Home / Animali / La storia di Bianca, dall’Albania alla Grecia, dalla Puglia al Veneto. Ma nessuno ancora l’ha accolta

La storia di Bianca, dall’Albania alla Grecia, dalla Puglia al Veneto. Ma nessuno ancora l’ha accolta

//?#

Dall’Albania alla Grecia. Dalla Grecia all’Italia. E infine dalla Puglia al Veneto. Un lungo viaggio per trovare una famiglia. Un desiderio che non si è ancora avverato. È la storia di Bianca. Nasino nero, orecchie morbide e «tutta occhi». È una bouledougue francese nata in Albania cinque anni fa. O almeno così dice il suo microchip. Il suo proprietario dopo qualche tempo l’ha ceduta a un’altra persona residente in Grecia, ma l’adozione non è andata a buon fine. È lì, infatti, che sei mesi fa dei volontari locali l’hanno trovata  vagante, su una strada di campagna. Era ferita alle zampe posteriori, tanto da far pensare che fosse stata investita o picchiata e che i problemi di deambulazione sarebbero stati definitivi. Invece la rinascita di Bianca è cominciata quando, grazie all’interessamento di un’associazione, è stata trasferita in Puglia e  presa in carico da Leidaa, Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente, che grazie a una collaborazione fra le sezioni di Asti e Padova è riuscita a trasferirla in stallo in Veneto.

Da sei mesi, quindi, Bianca è ospite di Cristina Bernardi, una delle volontarie  che l’ha accolta nella sua casa. «Bianca ha fatto il giro di mezzo mondo, ma adesso sta molto meglio ed è pronta ad avere una famiglia tutta sua: la merita davvero – dice Cristina -. Quando ce l’hanno portata, trascinava le zampe posteriori e abbiamo perfino temuto che avesse bisogno del carrellino. Invece non è successo: con amore e cure e con la possibilità di correre e camminare in giardino ha recuperato la forza nelle gambe e ora corre, salta, solo ogni tanto le scappa qualche movimento buffo, che la rende ancora più unica e dolce». Per Bianca, Leidaa cerca una famiglia senza altri cani, possibilmente con un giardino, perché possa continuare a muoversi. Non è stata testata la convivenza con i gatti. 

«È possessiva con la sua persona di riferimento, si affeziona moltissimo e probabilmente, visto quello che ha passato, teme di essere abbandonata. Lo dicono i suoi occhi, ha uno sguardo che “parla”. Inoltre, è intelligentissima, ha imparato subito la sua routine ed è autonoma, non ha bisogno di cure o di aiuto, ad esempio, per i bisogni quotidiani. Saremmo felici di trovarle al più presto una nuova famiglia. Una persona giovane o anche anziana, Bianca è un’ottima compagnia. È molto affettuosa e ha una grande voglia di vivere». Chi è interessato a adottare Bianca può chiamare il 3385702470. 

E se state pensando di adottare un cane o un gatto, provate a dare un’occhiata alla sezione di Corriere Animali dedicata alle adozioni. E leggete le storie di chi questa esperienza l’ha fatta nella nostra pagina speciale che le raccoglie tutte.

21 ottobre 2025

21 ottobre 2025

Fonte Originale