Home / Sport / La Juve rinforza la comunicazione: arriva l’ex Milan Vercellone

La Juve rinforza la comunicazione: arriva l’ex Milan Vercellone

//?#

Per chi è nato a Moncalieri, il 28 giugno del 1963, curare la comunicazione della Juventus è una sorta di ritorno a casa. Pier Donato Vercellone, già noto ai tifosi di calcio perché ha ricoperto il ruolo di Chief Communications Officer del Milan fino al 28 febbraio scorso, dal 1 dicembre si occuperà della comunicazione dei bianconeri. 

In un’ottica di restyling dell’organigramma (va detto che ancora manca il direttore sportivo e Ottolini fresco di addio dal Genoa è una delle opzioni) l’inserimento di Vercellone fra i dirigenti di Madama è un’operazione di peso. Abituato a gestire crisi e criticità, friendly con i giornalisti (sua è l’iniziativa del pranzo europeo nel giorno della partita di Champions) porterà esperienza e buon senso in un ambiente che con l’ingaggio di Luciano Spalletti è caccia di riscossa. E rinforzerà un’area dove sono già presenti uomini di valore. 

Laureato in Scienze Politiche e poi diplomato all’Istituto Studi e Formazione per le Relazioni Pubbliche (Isforp), nel 1994 ha fondato e diretto l’Ufficio Comunicazione di Nike per l’Italia. Sempre per Nike è stato il Direttore Comunicazione per l’Europa, operando dal quartier generale in Olanda. Nel 2000 è tornato in Italia ed ha lavorato per Telecom Italia e per il Comune di Milano, durante gli anni di Letizia Moratti.

Dal 2013 ha lavorato per Sisal Group, prima come Direttore Comunicazione e CSR e poi come Direttore Marketing e Comunicazione. Quindi l’arrivo al Milan nel 2020, prendendo il posto di Fabio Guadagnini. Negli ultimi mesi ha lavorato per Community, come Senior Brand Management Advisor.
Past President di Ferpi, Vercellone è uno docente universitario e lecturer in speaking platform a livello nazionale e internazionale.Ora si occuperà di rilanciare il brand della Juventus.

5 novembre 2025 ( modifica il 5 novembre 2025 | 12:37)

5 novembre 2025 ( modifica il 5 novembre 2025 | 12:37)

Fonte Originale