
Lutto nel mondo del calcio. Come riportano i quotidiani portoghesi A Bola e Record, è morto Jorge Costa, ex difensore della nazionale portoghese e direttore sportivo del Porto, vittima di un arresto cardiorespiratorio che lo ha colpito in tarda mattinata al centro di allenamento di Olival, dove era stato soccorso dallo staff medico della squadra anche con l’utilizzo del defibrillatore.
Costa, 53 anni, è stato subito trasportato all’ospedale São João di Porto in condizioni critiche ed è stato immediatamente ricoverato nel reparto di terapia intensiva, dove è morto nel primo pomeriggio.
Costa aveva appena rilasciato un’intervista a SportTV quando si è sentito male, verso mezzogiorno. Il direttore tecnico si era lamentato più volte del caldo intenso durante la mattinata. Non era la prima volta che affrontava un episodio del genere: nel 2022 aveva già avuto un problema cardiaco simile.
Da calciatore, con il Porto tra il 1992 e il 2002 ha vinto otto campionati portoghesi (di cui cinque consecutivi dal 1995 al 1999), cinque coppe nazionali e otto Supercoppe di Lega. Dopo un breve passaggio in Inghilterra, al Charlton, è tornato al suo club del cuore ottenendo, sotto la guida di José Mourinho, i successi principali della sua carriera: la Coppa Uefa nel 2003 e la Champions League nel 2004, poi la Coppa Intercontinentale 2004.
La Federcalcio portoghese, esprimendo il suo cordoglio, ricorda inoltre come abbia «vinto la Coppa del Mondo Under 20, collezionato 50 presenze con la selezione maggiore e ha il nostro Paese in Mondiali ed Europei».
Articolo in aggiornamento
5 agosto 2025 ( modifica il 5 agosto 2025 | 16:26)
© RIPRODUZIONE RISERVATA