
Jonathan Kaplan, regista per la Tv e film tra cui «Sotto accusa» (1998), e nominato cinque volte agli Emmy per «E.R.», è morto venerdì a Los Angeles. Sua figlia Molly ha detto che la causa è stata un tumore al fegato. Aveva 77 anni.
Figlio del compositore cinematografico Sol Kaplan e dell’attrice Frances Heflin, Kaplan era nato a Parigi, per poi trasferirsi prima a Los Angeles e a New York in giovane età. Da bambino ha recitato sul palcoscenico, apparendo in particolare nella produzione di Broadway di Elia Kazan di «The Dark at the Top of the Stairs». Dopo la laurea all’Università di Chicago, aveva studiato cinema con Martin Scorsese alla New York University.
In seguito Scorsese raccomandò Kaplan a Roger Corman, che lo assunse per dirigere il suo primo lungometraggio: la commedia sexy «Night Call Nurses» (1972). Il film fu un successo, e portò a Kaplan maggiori opportunità di dirigere. Nel corso degli anni ’70, realizzò sette film, tra cui «The Student Teachers» (1973), «Slam – Colpo forte» (1973), «È tempo di uccidere detective Treck» (1974), «Violenza sull’autostrada» (1975) e «Giovani guerrieri» (1979).
Negli anni ’80, Kaplan ha diretto diversi film per la Tv e video musicali, collaborando con musicisti come Barbra Streisand, John Mellencamp e Rod Stewart. Ha rilanciato la sua carriera cinematografica alla fine del decennio, dirigendo l’acclamato «Sotto accusa», film basato su una storia vera che è valso a Jodi Foster il suo primo Oscar come migliore attrice nel ruolo di una cameriera stuprata da tre uomini in un bar, mentre gli astanti applaudono.
I suoi film successivi includono «Legami di famiglia» (1989), con James Woods e Glenn Close, «Abuso di potere» (1992) con Kurt Russell, Madeleine Stowe e Ray Liotta, e «Due sconosciuti, un destino» (1992), con Michelle Pfeiffer in una performance nominata all’Oscar. L’ultima uscita cinematografica di Kaplan è stata «Bangkok, senza ritorno» nel 1999, con Claire Danes, Kate Beckinsale e Bill Pullman.
All’inizio del millennio, Kaplan è passato a lavorare principalmente in televisione, dirigendo episodi di vare serie Tv tra cui «Law & Order: Special Victims Unit», «Without A Trace» e «Brothers & Sisters». In particolare, ha diretto oltre 50 episodi di «E.R. – Medici in prima linea» e ha lavorato come produttore della fiction, ottenendo cinque nomination agli Emmy tra il 1997 e il 2005. Il suo ultimo credito è stato quello di produttore esecutivo del film del 2014 «That Guy Dick Miller», documentario sull’omonimo attore caratterista che ha recitato in alcuni dei film di Kaplan e Corman.
Nel corso di una lunga carriera, il suo lavoro è stato anche nominato per due Orso d’Oro al Festival Internazionale del Cinema di Berlino, un Leo Award e un CableACE Award. Nel 1987 ha sposato la direttrice del casting Julie Selzer, con la quale ha avuto la sua unica figlia, Molly. Hanno divorziato nel 2001.
4 agosto 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA