Home / Economia / Iva 10% Cila

Iva 10% Cila

//?#

Gentile,
Le scrivo per avere un chiarimento in merito a una pratica di ristrutturazione straordinaria – Cila.
Sto eseguendo lavori di ristrutturazione che riguardano impianti idraulici, bagni, muri e impianto elettrico ecc… Acquisterò direttamente i materiali per i bagni, come mattonelle, sanitari e box doccia.
Vorrei sapere quale aliquota IVA dovrà essere applicata a questi materiali direttamente acquistati da me? Tenendo conto che I lavori di manodopera (idraulico, piastrellista e muratore) superano di gran lunga il costo dei materiali per i bagni, quindi mi chiedevo se fosse possibile applicare l’aliquota del 10% anche se non acquistati direttamente dai professionisti.
La ringrazio anticipatamente.

Andrea

Per tutti gli interventi di recupero edilizio è sempre prevista l’applicazione dell’aliquota IVA del 10%. Si tratta, in particolare:

A. delle prestazioni di servizi dipendenti da contratti di appalto o d’opera relativi alla realizzazione degli interventi di

  • restauro
  • risanamento conservativo
  • ristrutturazione

B. dell’acquisto di beni, con esclusione di materie prime e semilavorati, forniti per la realizzazione degli stessi interventi di restauro, risanamento conservativo e di ristrutturazione edilizia, individuate dall’articolo 3, lettere c) e d) del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia, approvato con Dpr n. 380/2001.
L’aliquota Iva del 10% si applica, inoltre, alle forniture dei cosiddetti beni finiti, vale a dire quei beni che, benché incorporati nella costruzione, conservano la propria individualità (per esempio, porte, infissi esterni, sanitari, caldaie, eccetera).
L’agevolazione spetta sia quando l’acquisto è fatto direttamente dal committente dei lavori sia quando ad acquistare i beni è la ditta o il prestatore d’opera che li esegue.

Fonte Originale