Al Metropolitan Gymnasium di Tokyo si è conclusa la nona edizione del World Team Trophy, gara a squadre di pattinaggio di figura con cadenza biennale riservata alle sei nazioni meglio classificate nel ranking internazionale, un vero e proprio Mondiale.
L’Italia ha chiuso con il bronzo, con la rappresentativa composta dalla coppia di danza Charléne Guignard/Marco Fabbri, dalla coppia di artistico Sara Conti/Niccolò Macii, e dai singolaristi Daniel Grassl, Nikolaj Memola, Lara Naki Gutmann e Anna Pezzetta.

Sabato si sono disputati sei degli otto segmenti di gara tenuti in considerazione per stilare la classifica finale dell’evento, e l’Italia occupava già la terza posizione provvisoria. Il movimento azzurro era quindi in piena corsa per conseguire il primo podio della storia.
Si sono rivelati decisivi, quindi, il programma libero femminile e quello delle coppie di artistico: Conti/Macii — in passato già campioni europei e il mese scorso bronzo iridato — con 142.46 hanno realizzato un record per una coppia di artistico italiana, conquistando il secondo posto assoluto; a seguire, Gutmann ha a sua volta stabilito il primato personale (133.13), attestandosi al sesto posto. Pezzetta ha invece firmato l’undicesima performance (98.41).
L’Italia — che non era mai andata oltre al quarto posto in quattro partecipazioni — ha così chiuso con il bottino finale di 86 punti, alle spalle degli inarrivabili Stati Uniti (126), trascinati dalla campionessa del mondo Alysa Liu, rientrata dopo un ritiro di tre anni — e Giappone (110), ma davanti a Francia (78), Canada (72) e Georgia (68).
La stagione del pattinaggio su ghiaccio riprenderà a settembre con le qualificazioni per i Giochi olimpici di Milano Cortina 2026 per i posti rimanenti nelle varie categorie, quindi a ottobre con i Grand Prix. L’Italia alla gara di qualificazione per i Giochi che si svolgerà a Pechino (17-21 settembre) potrebbe conquistare il secondo pass nella danza. La squadra azzurra olimpica della figura sarà composta inoltre da due uomini, una donna e due coppie d’artistico.
19 aprile 2025 ( modifica il 19 aprile 2025 | 18:32)
© RIPRODUZIONE RISERVATA