Home / Spettacoli / Isola dei famosi al gran finale, Omar Fantini tra i favoriti

Isola dei famosi al gran finale, Omar Fantini tra i favoriti

//?#

Il vincitore dell’Isola dei famosi potrebbe essere Omar Fantini. Stasera, su Canale 5, in prima serata, andrà in onda la serata conclusiva del reality che appassiona milioni di telespettatori. La trasmissione, partita il 7 maggio e guidata da Veronica Gentili, è stata girata in Honduras e ha visto in campo in studio l’opinionista Simona Ventura e in collegamento Pierpaolo Pretelli. In lizza per la vittoria ci sono Mario Adinolfi, Teresanna Pugliese, Loredana Cannata, Cristina Plevani, Jey Lillo e il bergamasco Fantini. Le previsioni della vigilia lo danno tra i candidati destinati al successo finale, forte di un’esperienza che l’ha visto energico e carismatico all’interno del gruppo di naufraghi. Nel corso della serata, i finalisti dovranno affrontare alcune prove individuali che li costringeranno ad andare oltre i propri limiti. Una serie di televoti flash decreterà il vincitore di questa edizione del reality. 

Omar Fantini, conduttore radiofonico e comico, è nato a Bergamo nel 1973 e ha studiato recitazione presso l’Acting Center di Milano.
Da subito si è approcciato al mondo del cabaret, entrando a far parte del gruppo Scaldasole. La sua carriera televisiva è iniziata con «Mtv Comedy Lab» insieme a Marco Maccarini, poi è approdato a «Colorado».
Nel corso degli anni ha preso parte a programmi su diverse emittenti, sperimentando anche il ruolo di conduttore. Tra i più importanti, «Central Station», «Metropolis», «House of gag» e «Only fun». Vanta esperienze anche come speaker radiofonico, iniziando con lo «Zoo di 105», per poi passare a Virgin Radio; ora conduce su Discoradio il programma «Belli svegli insieme a Fabrizio Sironi.

Nel 2021 il popolo dei social si era scatenato contro di lui per un monologo recitato durante una puntata di «Honolulu» su Italia 1 in cui aveva preso di mira i ciclisti. «In primavera sbocciano dal nulla 50 mila ciclisti maledetti, tutti davanti al cofano della tua macchina che vorresti avere la Mercedes col mirino per… – aveva detto Fantini -. Io ho una proposta abbiamo quelle regioni che non usiamo come Basilicata e Molise, le recintiamo, le asfaltiamo e li mettiamo tutti dentro belli sereni e loro vanno felici. Risolviamo tutti i problemi, strade libere ed energia pulita per tutta l’Italia Greta Thunberg ci ringrazia. In più, sono orrendi, sembrano l’insetto stecco, magri magri con la pancia, tutti vestiti attillati».

Durissime le reazioni del mondo del ciclismo. L’ex ciclista e dirigente sportivo Gianni Bugno aveva scritto a Cordiano Dagnoni, presidente della Fci (Federazione ciclistica italiana). «Certe volgarità devono essere affrontate – le sue parole -: questo cretino è già colpevole, per le sue dichiarazioni, di istigazione a delinquere, facendo un’ironia macabra (pensa a chi ha avuto parenti, vittime di incidenti stradali, e magari figli come tu sai), facendo ridere solo un pubblico “imbecille e telecomandato dalla claque” in una trasmissione condotta da chi non ha saputo dare un limite a certe volgarità. Mi aspetto un tuo intervento, una tua presa di posizione, come io farò sul mio Instagram .Mi aspetto da parte tua, in qualità di presidente della Fci, un’azione forte in difesa delle tante cicliste e i tanti ciclisti che tu rappresenti».


Vai a tutte le notizie di Bergamo

<!–

Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.–>

Iscriviti alla newsletter di Corriere Bergamo

2 luglio 2025

2 luglio 2025

Fonte Originale