Home / Economia / Isee nuovo nucleo familiare

Isee nuovo nucleo familiare

//?#

Buongiorno,
la compagna di mio figlio (partita iva) ha trasferito la residenza nell’abitazione comune attuale solo a ottobre 2025 (prima era ancora residente con i genitori). Hanno un bimbo nato a novembre 2025.
In questo caso, l’isee di mio figlio come fa a riferirsi a tutto il nucleo familiare se prende in considerazione la situazione reddituale del 2023?
Ringrazio per la vostra cortesia e competenza.

Fulvia

L’ISEE è lo strumento di valutazione della situazione economica di coloro che richiedono prestazioni sociali agevolate. L’ISEE è calcolato con riferimento al nucleo familiare di appartenenza del richiedente e l’art.3 comma 1 del DPCM 5 dicembre 2013, n. 159 stabilisce che “Il nucleo familiare del richiedente è costituito dai soggetti componenti la famiglia anagrafica alla data di presentazione della DSU”. L’ISEE è calcolato sulla base dei redditi, dei patrimoni (mobiliare e immobiliare) riferiti alla data del 31 dicembre del secondo anno precedente a quello di presentazione della DSU.

Nel caso in questione, quindi, il nucleo familiare da considerare è quello attuale composto da suo figlio, la compagna e il bambino e i redditi e i patrimoni da inserire sono quelli riferiti al 2023.

Fonte Originale