Intesa Sanpaolo ha pubblicato la reportistica volontaria di sostenibilità che rendiconta le performance Esg e i risultati raggiunti nel 2024 dal gruppo in ambito climatico e sociale. Oltre 20,4 miliardi di euro di social lending erogati tra il 2022 e il 2024, 9 miliardi di mutui green, 54,1 milioni per il programma Cibo e Riparo per i bisognosi. Sono alcuni dei numeri del report.
I finanziamenti all’economia circolare
Tra i finanziamenti ci sono anche i 12,6 miliardi di euro erogati nel periodo 2022-2024 a fronte di un plafond di 8 miliardi di euro dedicato all’economia circolare e una riduzione complessiva del 16%, rispetto al 2023, delle emissioni finanziate assolute nei settori oggetto di target.
I nuovi target
Intesa ha inoltre fissato target di decarbonizzazione per i settori Residential Real Estate, Agriculture-Primary Farming, Cement e Aluminium, completando la definizione degli obiettivi al 2030 nei settori a maggiori emissioni indicati dalla Net Zero Banking Alliance, che si aggiungono a quelli già pubblicati negli anni precedenti (Oil & Gas, Power Generation, Automotive, Coal Mining, Iron and Steel, Commercial Real Estate).
Oltre 600 progetti di innovazione
Tra le attività 646 progetti di innovazione tra il 2022 e il 2024 a fronte di un obiettivo di 800 nell’arco del Piano d’Impresa; i 754.000 visitatori alle Gallerie d’Italia nel corso del 2024, dei quali 131.000 bambini e teenager; le 6.900 persone del Gruppo coinvolte nel piano di upskilling/reskilling, nel periodo 2022-2024, volto al miglioramento delle competenze e alla riqualificazione professionale; le 975 persone del gruppo iscritte a programmi di talent management leader del futuro nel periodo 2022-2024; 40,7 milioni di ore di formazione erogate nel periodo 2022-2024.
23 aprile 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA