Home / Politica / Il reality di Alessia Marcuzzi fa litigare i politici del Trentino. Ecco «The Traitors», girato tra i castelli della Val di Non

Il reality di Alessia Marcuzzi fa litigare i politici del Trentino. Ecco «The Traitors», girato tra i castelli della Val di Non

//?#

È scoppiato un piccolo caso attorno al nuovo reality show di Amazon Prime «The Traitors», che è stato girato anche in Val di Non. Il programma, condotto da Alessia Marcuzzi, vedrà i membri del cast divisi in due fazioni — i leali e i traditori — che dovranno eliminarsi a vicenda.

L’interrogazione del Pd

Tuttavia, a far discutere non è il format ma le location: Castel Valer (la sede principale) e Castel Nanno, due magnifici manieri dove i concorrenti hanno affrontato diverse prove. Infatti, secondo quanto ricostruito dalla consigliera provinciale del Partito Democratico, Lucia Maestri, la concessione di Castel Valer in un primo momento sarebbe stata negata. «Pare che l’ente competente abbia espresso, per ben due volte, un chiaro diniego, motivandolo con ragioni di assenza o comunque grave carenza dei requisiti minimi di sicurezza e agibilità del maniero», ha ricostruito Maestri. «Davanti a questa decisione tecnica, che di fatto impediva l’uso del castello e delle sue pertinenze, pare sia stato provvidenziale l’intervento dell’assessora alla Cultura e vicepresidente della Provincia di Trento, Francesca Gerosa, che ha rovesciato la decisione tecnica». La consigliera dem chiedeva quindi conto dei motivi di tale scelta.

La replica della vicepresidente 

Da parte sua, Gerosa (Fratelli d’Italia) ha sottolineato le implicazioni promozionali e le ricadute economiche dell’operazione: «Ho legittimamente rappresentato l’interesse dell’amministrazione a ospitare la produzione in questione, alla luce delle evidenti esternalità positive dal punto di vista della diffusione della conoscenza del bene, dell’economia locale e della visibilità turistica».
La richiesta di effettuare servizi giornalistici, documentari, produzioni televisive e filmati approfittando dei beni culturali trentini è diventata una costante (con una media di due richieste all’anno negli ultimi cinque anni): la fattibilità viene valutata di volta in volta, con incontri operativi tra produttori e gestori dei beni, in modo tale che siano adeguatamente garantite la conservazione e la sicurezza di beni e persone. «Il piano tecnico e quello politico devono lavorare insieme per trovare, dove possibile, le soluzioni per portare avanti iniziative che rappresentano un beneficio per il nostro territorio, ovviamente sempre nella tutela del nostro patrimonio culturale», ha concluso Gerosa.

Gli episodi trasmessi in autunno

Il programma, che ha ottenuto i finanziamenti della Trentino Film Commission, è stato proposto dalla Fremantlemedia Italia Spa, azienda leader nell’ideazione, produzione e distribuzione di programmi d’intrattenimento e serie televisive, tra cui si annoverano: X Factor, Italia’s Got talent e «Un Posto al Sole». Il cast ufficiale di «The Traitors» è composto invece da: Michela Andreozzi, Paola Barale, Filippo Bisciglia, Giancarlo Commare, Giuseppe Giofrè, Pierluca Mariti, Tess Masazza, Alessandro Orrei, Mariasole Pollio, Raiz, Aurora Ramazzotti, Daniele Resconi, Rocco Tanica e Yoko Yamada. I sei episodi saranno trasmessi su Prime Video in autunno.


Vai a tutte le notizie di Trento

<!–

Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.–>

Iscriviti alla newsletter del Corriere del Trentino

28 aprile 2025

28 aprile 2025

Fonte Originale