
Tra i primi Reali a confermare la presenza al funerale di Papa Francesco in Vaticano sabato 26 aprile, re Filippo dei Belgi con la regina Mathilde. In Belgio, nell’autunno scorso, il Papa aveva incontrato re Filippo e la regina Mathilde che ieri l’hanno ricordato «condividendo il dolore di tutti i Cattolici del mondo e di tutti quanti l’hanno amato e apprezzato», esprimendo la gratitudine per «l’onore che ci ha concesso visitando il nostro Paese». Confermata anche la presenza del principe Emanuele Filiberto di Savoia che aveva incontrato il Papa nel suo ultimo viaggio all’estero, in Corsica pochi mesi fa.
Attesi in Piazza San Pietro anche re Felipe VI di Spagna con la regina Letizia. In Spagna, il re ha scritto ieri al cardinale Giovanni Battista Re, Decano del collegio dei cardinali, ricordando la «testimonianza di amore il proprio prossimo, la fratellanza e l’amicizia hanno nel mondo del nostro secolo». Aggiungendo alla lettera firmata Felipe R (per Rex) «la regina e tutta la famiglia reale, uniti nel trasmettere a tutta la Chiesa Cattolica il nostro legame e il nostro affetto, assieme alle nostre preghiere».Â
Difficile invece la presenza dell’erede Leonor che sta affrontando un lungo periodo di addestramento in Marina sulla nave scuola che aveva già formato il padre Felipe e il nonno Juan Carlos. Probabile invece, a proposito dei reali emeriti, che arrivi a Roma anche la regina emerita Sofia, fervente cattolica.
Da Monaco arriverà in Vaticano per l’ultimo saluto a Francesco il principe Alberto II che aveva condiviso ieri le sue parole di cordoglio inviate al Camerlengo: «E’ con infinita tristezza e profonda afflizione che abbiamo appreso della morte del santo Padre». Il principe Alberto e la principessa Charlène si sono uniti così tra i primi al cordoglio espresso per primo da re Carlo e dalla regina Camilla per la scomparsa di Francesco che il principe riconosce come «un grandissimo servitore dell’umanità ».Â
Alberto, figlio di Ranieri e Grace, ricorda «le benedizioni apostoliche che il santo Padre aveva accordato più volte nel corso del suo Pontificato e ora preghiamo per la sua anima».Â
Al funerale del Papa emerito Benedetto XVI nel 2023, furono molti i reali che arrivano – ma in privato senza svolgere il loro ruolo istituzionale. Dalla regina Sofia di Spagna al principe Stefan del Liechtenstein e appunto re Filippo e la regina Mathilde dal Belgio.Â
Per il funerale di Giovanni Paolo II, da Londra arrivò l’allora principe di Galles inviato dalla madre la regina Elisabetta II. Motivo per cui il sì di Carlo e Camilla previsto per l’8 aprile 2005 sarà rinviato di un giorno al 9, appunto per permettere all’erede al trono di assolvere il ruolo di rappresentanza della corona britannica in vaticano.Â
E anche per il funerale di Francesco potrebbe arrivare un erede al trono il principe William ormai sempre più n prima linea con gli impegni ufficiali specie quelli che comportano un viaggio all0’estero. Come ha dimostrato la sua presenza – in rappresentanza del re – all’inaugurazione della cattedrale di Notre Dame a Parigi nel dicembre scorso dopo la ricostruzione delle parti devastate dall’incendio. Ma è anche vero che re Carlo III che ha incontrato pochi giorni prima della morte il Pontefice potrebbe arrivare in Vaticano per rendere personalmente omaggio a Francesco.Â
A settembre 2024 Francesco si recò anche in Lussemburgo dove adesso lo ricorda il Gran Duca Henri che a ottobre cederà lo scettro al figlio Guillaume. «La Granduchessa ed io siamo immensamente addolorati dalla notizia della morte di Sua Santità Papa Francesco. E questa tristezza è ancora più grande visto che abbiamo avuto l’onore e l’immensa gioia di accoglierlo il settembre scorso durante la sua visita in Lussemburgo». Ed è certo che la famiglia reale del Lussemburgo sarà al funerale.
22 aprile 2025 ( modifica il 22 aprile 2025 | 15:48)
© RIPRODUZIONE RISERVATA