
Il Must di Parma, il Museo di storiografia naturalistica ospitato nei locali del Palazzo Centrale dell’università, è un unicum mondiale. Nessun museo ha fino ad oggi sperimentato un percorso di visita che parte da una «stanza delle meraviglie» per poi dipanarsi in un cammino che rimbalza tra la storia, le persone che ne sono state protagoniste e i reperti naturali che diventano testimonianza e «tesoretto» della biodiversità. Utile per capire l’evoluzione, la nostra stessa esistenza, ma anche potenzialmente per la ricerca, visto il patrimonio, anche genetico, che custodisce. Una fotografia del passato, scattata attraverso le raccolte che oggi mettono in mostra migliaia di reperti unici, per provenienza e modalità di reperimento, che fanno del Must – ospitato nello storico Palazzo Centrale dell’Università di parma – un luogo unico nel suo genere. Da oggi è aperto al pubblico. QUI il racconto completo della nostra visita in anteprima.
01 novembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA
01 novembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA




