
Tutti lo conoscono e molti hanno avuto la fortuna di vederlo volteggiare, imponente e silenzioso, in occasione di eventi sportivi. Si tratta del dirigibile Goodyear – per gli amici «Blimp» – una delle icone aziendali più durature al mondo, che quest’anno festeggia 100 anni con un tour che lo porterà in giro per l’Europa.
Un secolo di dirigibili Goodyear
La sua storia inizia ai primi del ‘900, quando la Goodyear decide di andare oltre i pneumatici, entrando nel business dei palloni aerostatici e realizzando nel 1912 il suo primo dirigibile, seguito da un secondo nel 1916 e, dal 1925, dando vita al primo esemplare commerciale non rigido alimentato ad elio, il capostipite di varie generazioni. A partire dagli anni ‘60 iniziano ad essere utilizzati per le riprese di eventi sportivi, portando nei cieli il logo del produttore di gomme americano e cementando il suo ruolo iconico, soprattutto per gli appassionati di automobilismo. Negli anni ‘70 e ‘80, i dirigibili di Goodyear diventano una presenza abituale a tutti più importanti eventi motoristici, strappando ogni volta un sorriso.
Ad Imola dal 18 al 20 aprile
Il dirigibile Goodyear è lungo 75 metri e alto 17,4, con un volume dell’involucro di 8.425 metri quadrati, può trasportare fino a 14 passeggeri e può raggiungere una velocità massima di 125 km/h a un’altitudine di 3.000 metri anche la sua quota ideale è molto più bassa: 300 metri. In caso di necessità può rimanere in volo per 22 ore consecutive e quello che si paleserà nei cieli di Imola dal 18 al 20 aprile, in occasione della tappa italiana del FIA World Endurance Championship (WEC) è uno dei quattro dirigibili attualmente presenti nella flotta della Goodyear e l’unico basato in Europa, ad Essen, seguendo una tradizione iniziata nel 1972 e che ha visto l’Italia protagonista, visto che negli anni ‘80 era ospitato a Roma. L’attuale dirigibile, denominato «Europe» ha preso il volo nel 2020 e farà alzare gli occhi al cielo a tutti gli spettatori dell’edizione 2025 della 6 Ore di Imola.
Spettacolo assicurato
In qualità di fornitore esclusivo di pneumatici per la classe WEC LMGT3, la presenza del dirigibile Goodyear a Imola non è solo un modo per sottolineare lo stretto e duraturo rapporto con il motorsport, ma un’occasione per portare ulteriore entusiasmo per una della gare più attese della stagione che vedrà schierate le principali case automobilistiche tra cui Ferrari, Porsche, Cadillac, Toyota, Alpine, Peugeot e BMW. «Quest’anno celebriamo un anniversario molto speciale. Siamo davvero orgogliosi di vedere il dirigibile Goodyear nei cieli di Imola e di festeggiarlo con i tifosi italiani» ha dichiarato Luca Davide Andreoni, Head of Goodyear Brand Consumer EMEA.
15 aprile 2025 (modifica il 15 aprile 2025 | 16:31)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
15 aprile 2025 (modifica il 15 aprile 2025 | 16:31)
© RIPRODUZIONE RISERVATA