Home / Motori / Il lusso secondo Lexus: materiali naturali, profumi e suoni per un’esperienza multisensoriale

Il lusso secondo Lexus: materiali naturali, profumi e suoni per un’esperienza multisensoriale

//?#

Madrid (Spagna) – Quando la guidi ti senti a casa. Sembra un modo di dire, ma per la giapponese Lexus è una filosofia. Un concetto che la casa ha voluto far sperimentare dal vivo a Madrid durante un’esperienza di guida con il Suv ibrido Lbx, che a novembre verrà presentato nella nuova edizione limitata Vibrant Edition. Con l’auto ci siamo spostati dal cuore della capitale spagnola al suo hinterland: prima alla Finca El Gasco di Torrelodones, set di alcune scene della serie Netflix La casa di carta, e poi in una delle ville che costellano il paesaggio di Las Rozas, piccola «Beverly Hills» a 30 minuti dalla città. Filo rosso che lega le location è la filosofia di Lexus ispirata ai principi guida di «omotenashi», lo spirito giapponese dell’ospitalità e del servizio, «takumi», le tradizioni artigianali, e “tempo”, per regalare un’esperienza preziosa ogni volta che si trascorre del tempo in auto. Lexus punta a far sentire a casa chi guida creando un viaggio multisensoriale che coinvolge vista, tatto e perfino olfatto. Esattamente come accade quando si progetta e costruisce un veicolo, infatti, il marchio ha seguito un processo artigianale e di design per garantire piacere assoluto di guida. Un approccio che unisce la tradizione dell’artigianato giapponese all’innovazione, grazie alla tecnologia full-hybrid che ha reso la Lbx un modello di riferimento della categoria.

Il lusso si tocca con mano

Tutto comincia dal tatto, sia all’interno sia all’esterno del veicolo: colori, materiali e finiture sono combinati per ottenere un effetto di lusso contemporaneo. E non manca l’innovazione, come spiega la designer Lexus Viviana Hohenstein durante un workshop pensato per far toccare con mano — è il caso di dirlo — le emozioni trasmesse dal design: «Il concetto di base è innovare rispettando la tradizione, sfruttando tecniche consolidate nel tempo per creare qualcosa di nuovo». È così che si è deciso di rendere il bambù il materiale protagonista di molti degli ultimi concept di auto e modelli di produzione. «Questa pianta tradizionale del Giappone può essere rimodulata in sette diversi materiali», spiega ancora Hohenstein, «da un’alternativa alla pelle e alla plastica ai materiali compositi e ai tessuti per moquette». E se toccando una striscia di pelle-bambù è praticamente impossibile trovare una differenza con la pelle vera, in realtà una differenza c’è: «È un materiale più sostenibile perché ci permette di restituire qualcosa alle comunità giapponesi che lo producono e lo raccolgono».

Alla guida tra olfatto e suono

Il bambù è anche l’accordo alla base dell’esperienza olfattiva messa a punto da Lexus in partnership con Givaudan, leader mondiale delle fragranze. «L’olfatto innesca fino a tre quarti delle emozioni che proviamo ogni giorno», racconta Felipe Castro: «Per questo abbiamo pensato di sfruttarlo per trasmettere una sensazione di benessere a chi si trova a bordo dei nostri veicoli grazie a cinque nuove fragranze». Il segreto sta nei fitoncidi, molecole prodotte dagli alberi che trasmettono una sensazione di calma e relax: «Imitando questi composti, abbiamo creato appositamente per Lexus un aroma unico che cattura l’atmosfera delle foreste di bambù giapponesi». La ricerca del benessere passa anche dalla qualità dell’audio. In questo caso il brand Mark Levinson, partner audio premium esclusivo di Lexus da più di 25 anni, progetta sistemi audio su misura per ogni nuovo modello per ottenere la migliore riproduzione del suono, anche quando si è in movimento. Il risultato è un sistema di componenti e altoparlanti perfettamente integrato agli interni e alle dimensioni dell’abitacolo, in grado di garantire una resa acustica immersiva in qualunque condizione anche grazie alla nuova tecnologia Quantum Logic Surround con Clari-Fi.

In arrivo la Vibrant Edition

Alle prossime Nitto ATP Finals di Torino dall’8 novembre, Lexus presenterà in anteprima per il mercato italiano il nuovo Lbx Vibrant Edition. Un’edizione limitata in cui il carattere «vivace» del Suv cittadino sarà enfatizzato da nuovi dettagli stilistici come cerchi in lega da 18 pollici nero opaco e tre colorazioni dedicate. Comfort di alto livello, con un pizzico di energia in più.

21 ottobre 2025 (modifica il 21 ottobre 2025 | 16:13)

21 ottobre 2025 (modifica il 21 ottobre 2025 | 16:13)

Fonte Originale