Home / Sport / Il Bologna si ferma a Udine, sul finale Orsolini fallisce in tuffo il colpo di testa della vittoria

Il Bologna si ferma a Udine, sul finale Orsolini fallisce in tuffo il colpo di testa della vittoria

//?#

Un punto più utile all’Udinese, che ferma la striscia di cinque sconfitte, che al Bologna, che perde momentaneamente il quarto posto e si fa scavalcare dalla Juventus. Scialbo 0-0 dei rossoblù in Friuli con una traversa per parte (Davis in avvio, Orsolini nella ripresa) e con una occasione sul finale per lo stesso Orsolini che sarebbe stata però un premio eccessivo per un Bologna sonnecchiante, che ha pagato l’assenza di Ndoye e ha dato vita a una delle prestazioni meno efficaci della stagione contro la rimaneggiata Udinese.

Pessimo primo tempo

Al Friuli Italiano – squalificato, in panchina Niccolini – senza Ndoye sceglie Dominguez e rilancia dal primo minuto Skorupski e Calabria, ma la prima mezz’ora del Bologna è molto sonnecchiante. Simile a quella di Bergamo, con la differenza che senza Thauvin e Lucca l’Udinese non ha tanti gol nei piedi anche se al terzo minuto Davis fa subito capire che vuole sfruttare l’occasione e da fuori area lascia partire un gran sinistro che si stampa contro la traversa: lo spavento non desta il Bologna, con Lucumi che deve effettuare un salvataggio al limite dell’area – ma poco dopo butta via un pallone su cui l’Udinese potrebbe far male – e con Skorupski che salva due volte i rossoblù, una su Payero e una – a gioco fermo, c’era un fallo in mischia – su un colpo di testa in area. Passati i 15 minuti di sciopero iniziali per le gare in orario feriale, si fa sentire anche la curva friulana: il primo tempo del Bologna è tutto nel pallone che Miranda recapita al 32’ a Dallinga, con l’attaccante fermato dall’uscita bassa di Okoye. Poi, nonostante Runjaic perda anche Ekkelenkamp, è solo Udinese con Freuler che salva in mischia sul diagonale mancino di Davis e lo stesso centravanti che appena prima dell’intervallo sfiora l’1-0 con deviazione decisiva di Beukema. Lo 0-0 dell’intervallo (nonostante qualche timida protesta sull’ultima situazione del primo tempo, ma c’erano due falli che Maresca ravvisa, pur aspettando la fine dell’azione) è un affarone rossoblù.

Orso, che traversa e che peccato

All’intervallo Italiano dalla tribuna decide il primo cambio e inserisce Pobega al posto di Aebischer, ma parte ancora forte l’Udinese con una punizione di Payero al 51’ che passa non lontana dal sette alla destra di Skorupski. Il ritmo rossoblù non si alza più di tanto e il Bologna si fa vedere solo su corner (zuccata di Pobega deviata ancora in angolo): Italiano inserisce Fabbian e Cambiaghi per gli spenti Odgaard e Dominguez e al 67’ pareggia il conto dei legni con una gran punizione di Orsolini che passa sopra la barriera ma centra in pieno la traversa. I mille bolognesi presenti a Udine alzano i decibel, l’Udinese abbassa il baricentro – anche perché Davis davanti ha finito la benzina dopo una bella ora di gioco – e soffre, mentre i rossoblù collezionano angoli senza però far male a Okoye. Girandola di cambi da entrambe le parti, poi è il Bologna ad avere due buone chance: la più clamorosa all’88’ con cross di Miranda, spizzata del neoentrato Castro e Orsolini che in tuffo di testa incredibilmente non inquadra lo specchio spalancato. Chance anche poco dopo, ma Okoye è attento in uscita e l’ultima occasione è friulana per una ingenuità di Pobega, ma Skorupski salva su Lovric ed è 0-0. In fondo, giusto così.

Udinese-Bologna 0-0
UDINESE: Okoye 6; Kristensen 6,5, Kabasele 6 (Giannetti sv 36’ st), Solet 7; Ehizibue 6, Atta 5,5 (Lovric sv 42’ st), Karlstrom 6, Payero 6 (Zarraga sv 42’ st), Kamara 6; Ekkelenkamp 6 (Rui Modesto 5 37’ pt); Davis 6,5 (Bravo sv 36’ st). All.: Runjaic 6
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski 6,5; Calabria 5,5, Beukema 6, Lucumi 5,5, Miranda 6,5; Aebischer 5 (Pobega 5,5 1’ st), Freuler 5,5 (Moro sv 38’ st); Orsolini 5, Odgaard 5 (Fabbian 5,5 17’ st), Dominguez 5 (Cambiaghi 5,5 17’ st); Dallinga 5 (Castro sv 38’ st). All.: Niccolini 5
Arbitro: Maresca 6
Ammoniti: Beukema, Payero, Karlstrom, Lucumi, Ehizibue.
Recuperi: 2’ più 3’


Vai a tutte le notizie di Bologna

<!–

Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.–>

Iscriviti alla newsletter del Corriere di Bologna

28 aprile 2025

28 aprile 2025

Fonte Originale