
Nelle immagini, inedite esercitazioni dell’esercito in cui, al fianco delle truppe, vengono schierati dei robot «lupo» militari – come spiegato qui. Si tratta di androidi «progettati per avvicinarsi furtivamente al nemico, sparare colpi precisi sui bersagli e operare su terreni accidentati», spiega l’emittente cinese Ccctv, spingendosi fino all’ipotesi che possano un giorno sostituire i soldati in carne ed ossa in condizioni di particolare pericolo. Alcune clip diffuse sul web, in particolare, mostrano l’ultima evoluzione di questa nuova tecnologia di guerra: i robot «lupo» vengono equipaggiati con fucili sul dorso. «I robot – prosegue la Cctv – sono in grado di muoversi su terreni vari e possono effettuare attacchi di precisione da una distanza fino a 100 metri dal bersaglio». Il coordinamento dello ‘squadrone’ sarebbe del tutto assimilabile a quello di una truppa di soldati: alla testa dell’unità ci sarebbe il «capobranco», responsabile della raccolta delle informazioni sui bersagli e della trasmissione delle immagini di ricognizione. Ad altri sarebbe invece demandato il compito di aprire il fuoco sul nemico o di trasportare rifornimenti e munizioni. «Questi robot potrebbero indicare che il campo di battaglia del futuro sarà più automatizzato e letale», ha commentato Chong Ja Ian, professore associato all’Università Nazionale di Singapore. Video credit: xRoboHub
07 agosto 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA
07 agosto 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA