Home / Spettacoli / I nuovi palinsesti di La7. Arrivano Saviano, Gratteri e Gerardo Greco. Gruber, Mentana e Cazzullo: tutti i programmi confermati. Cairo: «Ci piacerebbe che la parte governativa accettasse più inviti»

I nuovi palinsesti di La7. Arrivano Saviano, Gratteri e Gerardo Greco. Gruber, Mentana e Cazzullo: tutti i programmi confermati. Cairo: «Ci piacerebbe che la parte governativa accettasse più inviti»

//?#

Una crescita organica e costante che prosegue da 20 mesi, un prime time (nella fascia di maggior ascolto, tra le 20 e le 22.30) che raggiunge il 6,3% di share — con oltre 1 milione e 200mila spettatori — e che la rende stabile al terzo posto tra le reti nazionali: La7 ha chiuso così la miglior stagione della sua storia (ottobre 2024 – giugno 2025). La prossima non può che ripartire dai suoi punti fermi, tra informazione e approfondimento, tra satira e intrattenimento culturale.

Enrico Mentana continua a esserci: il direttore è il volto del TgLa7 nell’edizione delle 20, negli speciali e nelle instancabili #maratonementana che si accendono nei momenti cruciali della vita politica italiana e internazionale. Nell’access prime time Lilli Gruber rimane salda da 17 anni con Otto e Mezzo, luogo centrale per l’analisi dei fatti del giorno. La settimana dei prime time si apre lunedì con Corrado Augias e La Torre di Babele, prosegue con Giovanni Floris e diMartedì, mercoledì con Aldo Cazzullo e Una Giornata Particolare, giovedì con Corrado Formigli e Piazzapulita, venerdì con Diego Bianchi e Propaganda Live, fino alla chiusura del weekend con Massimo Gramellini e In altre Parole

Anche il day time conferma tutte le sue produzioni: Omnibus con Gaia Tortora e Alessandra Sardoni — con Gerardo Greco che entra a far parte della squadra di conduzione —, Coffee Break di Andrea Pancani, L’Aria che Tira di David Parenzo e Tagadà di Tiziana Panella.

Seconda rete assoluta in prime time con il 14,9% di share tra i laureati e con il 13,1% sulla classe socio-economica alta, La7 introduce novità mirate e coerenti nel suo prossimo palinsesto. Roberto Saviano è protagonista di un nuovo programma in sei puntate (La Giusta distanza), mentre il procuratore Nicola Gratteri terrà le sue Lezioni di Mafie in quattro puntate. Ezio Mauro invece torna in prime time con le biografie su Putin e Papa Francesco. Una serata speciale sarà quella di Fabrizio Gifuni: l’attore, con la collaborazione di Gherardo Colombo, racconterà la storia della P2.

«Ci piacerebbe che la parte governativa venisse di più a La7. Noi ne facciamo tanti di inviti», ha detto Urbano Cairo, presidente di Cairo Communication e ad di Rcs Mediagroup, nel corso della conferenza stampa di presentazione dei nuovi palinsesti, esprimendo anche soddisfazione per una stagione «molto, molto buona, molto positiva, con delle crescite importanti». 

Cairo ha poi sottolineato che Enrico Mentana è felice di rimanere a La7: «Lo ha detto anche lui nell’incontro con la redazione del Tg per festeggiare i quasi 15 anni e ha confermato che non ha alcuna intenzione di lasciare La7. E’ assolutamente felice di restare con noi»

3 luglio 2025 ( modifica il 3 luglio 2025 | 12:07)

3 luglio 2025 ( modifica il 3 luglio 2025 | 12:07)

Fonte Originale