Home / Motori / I nuovi incentivi auto al via da settembre: fino a 11 mila euro di sconto

I nuovi incentivi auto al via da settembre: fino a 11 mila euro di sconto

//?#

Il mercato li attende da tempo e chi sta pensando di sostituire la propria vettura ancora di più. I nuovi fondi (pari a 600 milioni di euro) per gli incentivi auto dedicati alle vetture elettriche arriveranno a settembre, come ha confermato il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin durante un’interrogazione parlamentare. I fondi provengono dal Pnrr e inizialmente erano destinati a potenziare la diffusione di colonnine di ricarica: ora serviranno per sostenere una campagna di rottamazione di vecchi veicoli.

Quanto si risparmia

Il piano del Governo sarebbe quello di dedicare maggiori contributi a chi deve sostituire l’auto nelle aree dove l’inquinamento è maggiore, quindi, presumibilmente, alle grandi città. Lo sconto massimo se si acquista un’auto elettrica arriva fino a 11 mila euro per chi ha un Isee fino a 30 mila euro, che diventeranno 9 mila per Isee da 30 a 40 mila euro.

Vale anche per i veicoli commerciali

Gli incentivi interesseranno anche i veicoli commerciali. Per quelli appartenenti alle categorie N1 e N2 il contributo sarà pari al 30% del valore del nuovo veicolo elettrico ma con un limite massimo di 20 mila euro per ogni veicolo acquistato.

40 mila auto da sostituire

L’obiettivo dell’Esecutivo è la sostituzione di circa 40 mila veicoli inquinanti con altrettanti a zero emissioni per svecchiare il parco circolante italiano che è uno dei più vecchi d’Europa. Nel 2024, l’età media delle autovetture era pari a 13 anni (2 mesi in più rispetto al 2023). Le auto Euro 0-3, che hanno almeno 19 anni, erano poco meno di 1 su 4 (il 24% circa del totale).

In Italia sempre più auto vecchie

Non solo: in Italia le auto sono sempre più numerose. L’anno scorso le vetture circolanti sono cresciute di altre 425 mila unità, arrivando a sfiorare i 41,3 milioni. Questo dato, unito ad una popolazione pressoché costante, ci porta ad avere in Italia un rapporto autovetture/popolazione residente sempre più alto, pari a 701 auto ogni 1.000 abitanti. Se si considera, invece, il totale dei veicoli, il rapporto è di 942 veicoli ogni 1.000 abitanti (entrambi i valori in crescita rispetto al 2023). Da sottolineare che entrambi gli indici sono i più alti in Europa.

31 luglio 2025 (modifica il 31 luglio 2025 | 10:34)

31 luglio 2025 (modifica il 31 luglio 2025 | 10:34)

Fonte Originale