Home / Sport / Hockey, gli azzurri alla European Cup: missione Olimpiadi. La stella è Damian Clara: «Voglio essere al massimo»

Hockey, gli azzurri alla European Cup: missione Olimpiadi. La stella è Damian Clara: «Voglio essere al massimo»

//?#

È iniziato ufficialmente il cammino di avvicinamento della nazionale italiana maschile alle prossime Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026. Nei prossimi tre giorni, da domani a sabato, gli azzurri saranno impegnati nella prima tappa della rinnovata European Cup of Nations in Polonia. Sono 29 gli atleti convocati, oltre la metà (ben 17) sono forniti da Bolzano Foxes (10) e Val Pusteria (7), partiti ieri mattina in aereo da Verona. Gli Azzurri saranno di scena nel loro raggruppamento continentale a Sosnowiec e dovranno vedersela con i i padroni di casa della Polonia (domani, alle 19.45), la Gran Bretagna (venerdì 7 novembre, ore 16) e la Slovenia (sabato 8 novembre, ore 16).

La stella

Ma l’attenzione è tutta puntata sulla figura che, nonostante la giovane età, rappresenta il futuro tra i pali della nazionale: l’altoatesino Damian Clara. Il goalie 20enne di Brunico, draftato dagli Anaheim Ducks nel 2023, è reduce da una stagione intensa in Svezia con il Brynäs, dove ha collezionato sei vittorie e otto sconfitte nella competitiva Swedish Hockey League, confermandosi come un portiere di livello assoluto. Un Damian Clara che ha raccolto la convocazione di coach Jukka Jalonen non senza un po’ di emozione e senso di appartenenza che lo legano alla maglia azzurra. «Momenti come questo mi ricordano l’onore che abbiamo di rappresentare la maglia azzurra, tanti giocatori sono gli stessi dell’ultimo gruppo e ci conosciamo bene. Con loro sto bene insieme dentro e fuori dal ghiaccio, è un piacere fare parte di questa squadra». Un’affermazione che sottolinea l’affiatamento di una squadra che dimostra già una chimica solida e un forte spirito di corpo.

Agonismo

Un punto cruciale per Clara è la natura della nuova competizione IIHF, la European Cup of Nations. «In Svezia sono molto impegnato tra il campionato nazionale e la Champions Hockey League, ma in testa c’è sempre il pensiero di qualcosa di speciale che mi aspetta – ha ammesso l’estremo difensore pusterese -. Voglio essere al massimo della forma a febbraio. L’essere già stato incluso nella lista dei sei preselezionati mi dà delle sicurezze in più ma so di non potermi fermare. Sarà comunque un grande onore giocare per l’Italia le Olimpiadi, forse mi capiterà una sola volta nella vita ma spero siano di più». Il portiere pusterese, già preselezionato dallo staff azzurro per le Olimpiadi casalinghe, vede nel format un’opportunità di crescita agonistica fondamentale per la nazionale, alzando l’asticella delle sfide internazionali. «Non saranno più solo semplici amichevoli, ma hanno il format di un torneo vero e proprio».

Banco di prova

Con Clara, altri cinque compagni già sicuri del pass per Milano Cortina, tra i quali gli attaccanti Daniel Mantenuto del Bolzano e Thomas Purdeller del Val Pusteria, a cui si aggiungono il gardenese Diego Kostner (HC Ambrì-Piotta) e Luca Zanatta (HC Val Pusteria). «Sarà un banco di prova impegnativo – dice il responsabile delle nazionali, il bolzanino Stefan Zisser -. Il debutto nella European Cup of Nations, dunque, non è solo l’inizio della stagione azzurra ma un banco di prova cruciale per tutta la squadra. L’obiettivo è ben figurare nel torneo olimpico di febbraio prossimo».

5 novembre 2025

5 novembre 2025

Fonte Originale