
Sport, etica e legalità , il calcio come veicolo di valori. Pep Guardiola, allenatore del Manchester City, a Palermo non ha solo conquistato i tifosi con le parole molto belle su Superpippo Inzaghi e l’augurio alla squadra rosanero di conquistare la serie A, ma ha anche lanciato un forte messaggio che grazie alla visibilità mediatica della sfida è diventato virale: il tecnico del City ha reso omaggio alla memoria dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, indossando una t-shirt raffigurante i loro volti con la scritta «Le loro idee corrono sulle nostre gambe».Â
La visita al Santuario di Santa Rosalia
Guardiola in mattinata si è recato col suo staff al Santuario di Santa Rosalia, ricevendo nella grotta della Santuzza la benedizione di don Natale Fiorentino. All’esterno sono state scattate delle foto che hanno ripreso l’immagine della maglietta dedicata ai giudici uccisi dalla mafia: «È una cosa bella, mi sorprende — le parole di Manfredi Borsellino, il figlio di Paolo — Ho ricevuto la foto da alcuni colleghi e conoscenti. Il fatto che l’abbia indossata è un messaggio forte perché sappiamo che a Palermo tutti i giovani seguono il calcio. E questo può essere un veicolo importante per trasmettere valori».Â
Doppietta di Reijnders
Il City è stato accolto con grande entusiasmo al Barbera. Ancora una volta grande partecipazione di pubblico (tutto esaurito), con coreografie spettacolari. Una festa del calcio, una festa di popolo. Il «derby» interno al colosso City Football Group, che controlla entrambe le società , è stato vivace e combattuto. Il Palermo già al 3′ minuto ha sfiorato il gol con un colpo di testa di Bani su corner battuto da Augello. Ma poi le tante stelle del City e l’esperienza di una delle squadre più forti del mondo hanno fatto la differenza (0-3 il risultato finale, doppietta dell’ex Milan Reijnders e gol di Haaland).Â
9 agosto 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA