
A Giuseppe Marotta, presidente e a.d. dell’Inter, è stata conferita la laurea magistrale honoris causa dall’Università di Milano-Bicocca, in «Marketing, Comunicazione aziendale e mercati globali». Un riconoscimento assegnato su proposta del dipartimento di Economia, metodi quantitativi e strategie d’impresa dell’Ateneo.
Marotta, a soli 19 anni, ha iniziato la sua carriera dirigenziale nel ruolo di responsabile del settore giovanile del Varese. Due anni dopo è diventato d.s. dello stesso club. Ha ricoperto lo stesso ruolo in altre società: Monza, Como Ravenna e Venezia (quest’ultimo tornato in A dopo 31 anni). Successivamente è andato all’Atalanta e alla Sampdoria e nel 2004 è diventato a.d. dei blucerchiati. La sua carriera non si è fermata: nel 2010 è arrivato alla Juventus e nel 2018 all’Inter (e dal 2024 è presidente dei nerazzurri).
E ha raggiunto risultati importanti anche nella comunicazione alla guida dei nerazzurri: la digital community ha superato gli 80 milioni di fan complessivi sui vari canali social attivati dal club di viale della Liberazione. Infine, Forbes indica il valore «dell’azienda Inter» in circa 1,1 miliardi di euro. «In oltre quarant’anni di carriera – si legge nelle motivazioni – Giuseppe Marotta ha saputo coniugare eccellenza sportiva e sostenibilità economica, guidando con successo club sportivi e promuovendo modelli virtuosi di gestione aziendale. Particolarmente rilevante è il suo impegno nella valorizzazione del capitale umano e sportivo, sia nella costruzione di squadre competitive, sia promuovendo progetti formativi dedicati ai giovani atleti, esempi concreti di integrazione tra carriera sportiva e istruzione. Giuseppe Marotta rappresenta oggi un punto di riferimento nel processo di rinnovamento del calcio italiano e il suo operato incarna pienamente i valori del nostro corso di laurea, contribuendo in modo esemplare allo sviluppo delle competenze manageriali, del marketing e della comunicazione nel contesto globale in cui si articola il settore dello sport».
La cerimonia si è tenuta nell’Aula magna, alla presenza della rettrice di Milano-Bicocca, Giovanna Iannantuoni, del direttore del dipartimento di Economia, metodi quantitativi e strategie d’impresa, Leo Ferraris, e della delegata della rettrice per lo Sport universitario, Lucia Visconti Parisio. Un riconoscimento importante per Marotta: «Questo conferimento non rappresenta solo un attestato del mio lungo percorso professionale, ma anche un tributo al valore culturale e sociale del calcio, oltre a riaffermare l’importanza dei valori di competenza, formazione e innovazione – ha detto il presidente e a.d. nerazzurro –. Dedico questa onorificenza a tutte le persone con cui ho condiviso il mio percorso professionale in quasi cinquant’anni di carriera, nella convinzione che i successi più grandi nascano sempre dal lavoro di squadra e dalla visione comune».
26 settembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA