
La vittoria in casa del Genoa, arrivata grazie allo splendido gol di Castellanos in acrobazia e al raddoppio di Dia, permette alla Lazio di agganciare la Juventus al quinto posto – sconfitta al Tardini dal Parma – e rilanciarsi nella corsa Champions. Il Bologna, infatti, è quarto con un solo punto in più. Con questo successo i biancocelesti cercano di archiviare ormai del tutto l’eliminazione ai rigori ai quarti di finale di Europa League con il Bodo Glimt.Â
Marco Baroni schiera Rovella e Guendouzi in mediana con il trio Marusic, Dia e Zaccagni alle spalle di Castellanos. Invece, Patrick Vieira risponde con Pinamonti centravanti. Norton-Cuffy, Vitinha e Thorsby sono i trequartisti. A centrocampo rientra Frendrup. Il Genoa ha la prima occasione del match, ma Mandas nega il vantaggio a Pinamonti. La gara per i rossoblù cambia al 22’, quando Otoa viene espulso per fallo da ultimo uomo su Zaccagni. Il match per i padroni di casa si complica, eccome. Infatti, passano 11’ e la Lazio sblocca il risultato con il bellissimo gol di Castellanos, che batte Leali in acrobazia.Â
Prima dell’intervallo sono ancora i biancocelesti a rendersi pericolosi con un tiro di Guendouzi deviato da Castellanos che finisce fuori di pochissimo. Nella ripresa il Genoa con un uomo in meno è in difficoltà . Vieira lancia nella mischia Venturino (che compirà 19 anni a giugno) al posto di Vitinha, ma a segnare è ancora la Lazio. Colpisce Dia con un tiro a incrociare che beffa Leali su assist di Rovella. Il match sembra finito. Invece, dopo quattro minuti dal suo ingresso in campo Belahyane si fa espellere per un fallo su Thorsby e anche la squadra di Baroni resta in 10. Ma le cose per il Genoa non migliorano e il risultato non cambia.
23 aprile 2025 ( modifica il 23 aprile 2025 | 20:45)
© RIPRODUZIONE RISERVATA