Home / Politica / Forza Italia alleata del governatore De Luca su Teatro San Carlo e sulla Coppa America

Forza Italia alleata del governatore De Luca su Teatro San Carlo e sulla Coppa America

//?#

Due indizi, spesso, fanno una prova. Magari non granitica, come in questo caso, ma lasciano comunque spazio alla discussione. Tutto nasce da Forza Italia, partito dal quale prima con il segretario regionale, Fulvio Martusciello, poi con il senatore Franco Silvestro, viene lanciata un’ancora al governatore De Luca. Il quale, a parole e nei fatti, sta facendo opposizione al sindaco Manfredi quanto se non più del centrodestra. E su argomenti molto caldi, come la nomina del sovrintendente del San Carlo, il ruolo della Regione nella Coppa America e persino sulla bocciatura da parte del ministero della Salute che l’altro giorno ha negato l’uscita dal Piano di rientro sanitario alla Campania. Ed allora — sarà stato il ragionamento in casa degli azzurri — perché non cavalcare quest’opportunità e far emergere più i punti di contatto che quelli che dividono, e non provare ad andare d’accordo con De Luca. In una fase come quella attuale in cui il presidente uscente della Regione è ostinatamente contro la candidatura di Roberto Fico con il centrosinistra, sostenuta, invece, da Manfredi?

«La Campania deve uscire dal Piano di rientro e tornare a un regime ordinario. Non comprendiamo la decisione. Ma su un tema cruciale come quello della sanità, lo dico chiaramente: la Campania non accetta disparità di trattamento». Parole di fuoco quelle di Fulvio Martusciello che dopo il voto in assenza del sindaco su Fulvio Macciardi al San Carlo — indicato dai due consiglieri nominati dal Mic, Marilù Faraone Mennella e Gianfranco Nicoletti, e da Riccardo Realfonzo, rappresentante della Regione Campania — quale nuovo sovrintendente, ha detto chiaro e tondo: «Bene la decisione di procedere con la nomina del sovrintendente del Teatro San Carlo, nonostante l’assenza del sindaco Manfredi. Si rompe finalmente il tentativo di rinviare ogni scelta sine die. La scelta dimostra che l’accordo costruito con la Regione Campania ha retto. Possiamo ora individuare altri ambiti in cui sperimentare l’intesa».

Cosa avrà voluto dire: che si lavora ad un asse tra centrodestra e governatore alla vigilia delle Regionali? A Martusciello fa seguito il senatore Franco Silvestro, altro plenipotenziario del partito in Campania, che interviene a favore della Regione nella Coppa America: «È fondamentale che tutte le istituzioni lavorino in sinergia, senza contrapposizioni né polemiche. Pur nel rispetto della composizione tecnica del comitato di gestione, che prevede undici membri di cui tre espressi dal governo, uno da Sport e Salute e uno dal Comune di Napoli, voglio rassicurare che sarà garantita una linea di dialogo costante e trasparente con la Regione Campania». Silvestro, dunque, solleva lo stesso tema che nei giorni scorsi aveva sollevato in aula Marco Sarracino, che nel Pd ha la delega al Sud, incontrando però porte sbarrate a Montecitorio dove si discuteva il decreto Sport. «I nomi che il governo indicherà saranno certamente condivisi con la Regione — ha rimarcato Silvestro — perché l’obiettivo è quello di valorizzare le competenze e assicurare una rappresentanza che conosca bene il territorio. È solo attraverso il gioco di squadra che potremo cogliere le opportunità di sviluppo legate a questo evento mondiale».

Insomma, Forza Italia sembra quasi voler fare «squadra» con De Luca. Cosa, questa, che la politica aveva già sfiorato mesi addietro quando si vociferò di una discesa in campo di Giosy Romano, coordinatore della Zes, nome oggi ricorrente sulla sponda centrodestra, sostenuto indirettamente anche dal governatore. Romano veniva dato come trait d’union di una coalizione che andasse da Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega fino a De Luca. Questione — quella del candidato di centrodestra — sulla quale si è espressa anche la Lega, con il vicesegretario Claudio Durigon, a cui Salvini ha delegato le trattative per le Regionali: «Credo — ha detto Durigon — che possiamo esprimere un candidato che possa dare delle risposte. Siamo disponibili a ragionare e credo che tra Edmondo cirielli e Giosy Romano siamo pronti ad affrontare questa avventura».


Vai a tutte le notizie di Napoli

<!–

Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.–>

Iscriviti alla newsletter del Corriere del Mezzogiorno Campania

6 agosto 2025

6 agosto 2025

Fonte Originale