
(LaPresse) – Un’altra tempesta tropicale si è abbattuta sulle Filippine causando almeno quattro morti e nuove evacuazioni di decine di migliaia di persone da villaggi a rischio frane e inondazioni, a lungo colpiti dai tifoni.
Bualoi, che si è indebolito dopo aver toccato terra durante la notte, è stata l’ultima di una serie di tempeste consecutive provenienti dal Pacifico a minacciare l’Asia. Il tifone Ragasa, uno dei più forti degli ultimi anni, ha provocato almeno 25 morti nelle Filippine. Bualoi ha toccato terra nella città filippina di San Policarpo, nella provincia orientale di Samar, nella serata di giovedì con venti sostenuti di 110 chilometri orari, causando l’interruzione dell’erogazione di energia elettrica in città e villaggi, ma anche inondazioni e due piccole frane. Più di 73mila persone provenienti dalle province di Eastern Samar e Northern Samar si sono rifugiate nei rifugi di emergenza del governo all’avvicinarsi della tempesta. I quattro decessi si sono verificati nella provincia centrale dell’isola di Masbate. Tre vittime sono state colpite rispettivamente dalla caduta di un albero, dal crollo di un muro e dalla caduta di detriti, mentre una quarta è stata colpita da un fulmine.
26 settembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA
26 settembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA