Home / Motori / Fiat prepara un nuovo Suv coupé ibrido o elettrico: ecco come sarà e quando arriverà

Fiat prepara un nuovo Suv coupé ibrido o elettrico: ecco come sarà e quando arriverà

//?#

Le prime foto rubate sulle strade svedesi fanno sembrare la futura Fiat Fastback un mezzo militare con linee da vettura elettrica di fascia alta. Ovviamente sono le tipiche camuffature di una Casa quando vuole nascondere l’auto che verrà. Quella di cui parliamo è prevista in Europa per il 2026, ma è possibile che i tempi si possano allungare ancora.

Una famiglia di modelli

Sono tutti modelli che si servono della piattaforma Smart Car del gruppo, quella che consente di realizzare la Citroen C3, la Opel Frontera e appunto la Grande Panda. Fiat ha bisogno di tornare competitiva nel segmento medio con vari modelli e per questo, il Ceo Olivier Francois aveva annunciato la nascita di una vera famiglia: Giga Panda (o Pandissima, secondo alcuni), la Fastback e un pick-up. Con prezzi competitivi, tra 20mila e 30mila euro a seconda della motorizzazione. Il luogo di produzione potrebbe essere lo stabilimento Stellantis di Kenitra, in Marocco, dove vengono già realizzate Citroen Ami e Fiat Topolino. Si parla di 4,40 metri di lunghezza e un passo di 2,67 metri, valori che segnano un deciso incremento rispetto alla Grande Panda, circa 40 centimetri in più.

Niente cambio manuale

I rumors dicono che la Fastback condividerà con le sorelle alcuni stilemi, dall’impostazione squadrata alla firma luminosa a Led “pixelati”, riprendendo in toto anche la meccanica. E l’abitacolo avrà molto in comune con la Grande Panda. La Fastback è destinata a essere commercializzata in tutto il mondo, proponendosi come vettura multienergia: sono attese versioni elettriche e motorizzazioni ibride. Pare invece esclusa la possibilità che la Fiat possa decidere di mettere su questo modello il 1.2 non elettrificato con cambio manuale che, via via, andrà a caratterizzare tutte le piccole di Stellantis, compresa la Grande Panda, la cui versione base dovrebbe debuttare a listino tra la fine di quest’anno e i primi mesi del 2026.

12 agosto 2025 (modifica il 12 agosto 2025 | 08:32)

12 agosto 2025 (modifica il 12 agosto 2025 | 08:32)

Fonte Originale