
Il gruppo Fs chiude il primo semestre con ricavi operativi complessivi in aumento a 8,2 miliardi +2% rispetto al primo semestre 2024. In calo l’Ebitda (-2%) che, al netto della plusvalenza per la cessione dello scalo Milano Farini nel primo semestre 2024 ed escludendo l’effetto della variazione di perimetro, registra una crescita del +14%. Il risultato netto di periodo è in perdita per 89 milioni di euro con una variazione positiva di 110 milioni.
8,5 miliardi di investimenti
«I risultati economici del semestre, in crescita al netto di partite non ricorrenti, confermano l’efficacia della strategia industriale intrapresa dal gruppo Fs e la solidità del nostro modello operativo», commenta l’ad del gruppo Fs, Stefano Antonio Donnarumma. «Con circa 8,5 miliardi di euro di investimenti tecnici – sottolinea -, stiamo portando avanti un programma infrastrutturale senza precedenti per lo sviluppo della rete ferroviaria e stradale del Paese, migliorando l’esperienza di viaggio e garantendo al contempo la continuità del servizio, allo scopo di assicurare la piena mobilità del Paese».
Le risorse del Pnrr
«Grazie all’impegno delle nostre persone e ad una capacità esecutiva riconosciuta a livello europeo, stiamo dando piena attuazione al Pnrr: abbiamo raggiunto tutte le milestone europee previste per il periodo di riferimento e già consuntivato oltre 14 miliardi di euro, pari a circa il 56% delle risorse assegnate». «Questo percorso di trasformazione industriale – evidenzia ancora Donnarumma – prosegue in linea con il piano strategico 2025-2029, che ci guiderà nei prossimi anni verso una mobilità sempre più moderna, sostenibile e integrata, a beneficio del sistema Paese».
4 agosto 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA
4 agosto 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA