Home / Sport / Ferrari, rivoluzione nell’area motori. Lascia Wolf Zimmermann per andare all’Audi di Binotto

Ferrari, rivoluzione nell’area motori. Lascia Wolf Zimmermann per andare all’Audi di Binotto

//?#

Carattere da genio, capelli lunghi da rockstar. Wolf Zimmermann è stato una delle figure chiave dell’area motori della Ferrari. A fine stagione lascerà insieme al vice Lars Schmidt per trasferirsi all’Audi di Mattia Binotto, in cerca di tecnici con esperienza per accelerare lo sbarco in Formula 1 (dall’anno prossimo il marchio tedesco sostituirà le insegne della Sauber). Due uscite di rilievo a pochi mesi dall’avvio dei nuovi regolamenti 2026,  è un periodo delicato nel reparto diretto da Enrico Gualtieri. Ma non solo, perché altri avvicendamenti – che Vasseur definisce normale rotazione in F1- si registrano nell’areodinamica. 

Il boss francese sta portando avanti una campagna acquisti nell’ombra, alcuni esperti di power unit arriveranno dalla Alpine e altri dalla Mercedes. Basteranno a colmare i vuoti lasciati da figure di lungo corso?  La risposta arriverà nella prossima stagione, cruciale per il  Cavallino perché offre la possibilità di un reset. Nel paddock si dice che la Mercedes sia avanti in tema di nuovi superibridi, ma sono voci da prendere con le pinze.  

Zimmermann è stato uno dei protagonisti dell’era ibrida a Maranello. Era arrivato alla fine del 2014 dalla Mercedes per trasferire competenze dopo l’anno tremendo che portò alla rivoluzione totale in Ferrari: via Stefano Domenicali, via il presidente Luca di Montezemolo, pieni poteri a Sergio Marchionne. In quel gruppi, fra i motoristi c’era Mattia Binotto che fece carriera fino a diventare team principal nel 2019. Zimmermann era a capo dell’area dell’area ricerca e sviluppo dei motori termici (i V6) e anni fa era stato incaricato di guidare i programmi relativi al 2026, in passato aveva lavorato alla Avl in Austria. In Ferrari era uno degli artefici del motore «Superfast» del 2022. 

10 settembre 2025 ( modifica il 10 settembre 2025 | 22:04)

10 settembre 2025 ( modifica il 10 settembre 2025 | 22:04)

Fonte Originale