
Esordio amaro in Europa League per il Bologna che cade in casa dell’Aston Villa. La prima gara internazionale dell’anno dei rossoblù finisce 1-0 con la rete di McGinn nel primo tempo. Non basta un super Skorupski che tiene in vita più volte i suoi e nella ripresa para anche un rigore a Watkins.
Tanti rossoblù sembrano spenti e più in generale è l’intera manovra a essere lenta e prevedibile tanto da collezionare una valanga di posizioni di fuorigioco e appena un paio di occasioni da rete. Dopo la gara di Champions League dell’anno scorso, Birmingham resta indigesta.
L’esordio in Europa League del Bologna contro l’Aston Villa
Italiano sorprende nelle scelte iniziali con Orsolini in panchina e il tris Bernardeschi-Odgaard-Cambiaghi alle spalle di Castro. La parola d’ordine è pressing ma l’Aston Villa non si scompone troppo visto che già dopo pochi minuti con Guessand costringe Skorupski alla prima parata di una serata di super lavoro. Al secondo tentativo ecco che gli inglesi sfondano con McGinn che al 13’ dal limite dell’area fa partire una rasoiata mancina che si insacca in rete.
Nei minuti successivi il Bologna è sotto pressione costante e Skorupski deve esibirsi in altri due interventi importanti per evitare che il passivo diventi subito più severo. I rossoblù smarriscono per strada il coraggio ma anche la lucidità necessaria per trovare traiettorie di gioco pulite e così, quando non finiscono in fuorigioco, si rifugiano al massimo in qualche tiraccio. I Villans invece impegnano nuovamente Skorupski in uscita e legittimano così il vantaggio al termine di un primo tempo praticamente dominato.
La partita dei rossoblù: c’è un super Skorupski
Si riparte con un tiro di Bernardeschi e un piglio più deciso ma purtroppo anche da una buona ripartenza sprecata da Castro al momento del tiro. Il vero problema però è che anche questi sforzi del Bologna spesso non arrivano con i tempi giusti e l’Aston Villa ha così buon gioco nel contenerli, lanciandosi poi in attacco con grande cinismo e qualità.
I rossoblù calano vistosamente intorno all’ora di gioco e così i padroni di casa ne approfittano, conquistano un rigore con Watkins che poi si presenta sul dischetto ma si fa neutralizzare il tentativo da Skorupski. Solo a questo punto Italiano decide di cambiare qualcosa inserendo Holm, Rowe e Orsolini che alla prima azione pennella per la testa di Castro che colpisce la traversa ma è uno squillo a cui non si riesce a dare continuità. Nel finale c’è spazio pure per Dallinga e Fabbian per rinnovare completamente il reparto avanzato di un Bologna che però non riesce a riprendere la gara.
In campionato si va a Lecce, in Europa si riparte col Friburgo
Ora per i rossoblù ci sarà il viaggio di rientro e fra poche ore il trasferimento a Lecce per la gara di campionato di domenica pomeriggio. L’appuntamento con l’Europa League invece è per giovedì quando al Dall’Ara arriverà il Friburgo.
Il tabellino
Aston Villa – Bologna 1-0
Marcatori: McGinn 13’ pt
ASTON VILLA (4-2-3-1): Bizot 6,5; Cash 6, Konsa 6,5, Torres 6,5, Maatsen 6 (Digne 6 30’ st); McGinn 7, Kamara 7; Guessand 6,5, Rogers 6,5, Buendia 6,5 (Sancho 6 13’ st); Malen 7 (Watkins 5 13’ st). All.: Emery 6,5
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski 8; Zortea 5 (Holm 6 25’ st), Vitik 5, Lucumi 6, Lykogiannis 5,5; Freuler 5, Ferguson 5,5; Bernardeschi 5 (Orsolini 6 25’ st), Odgaard 5 (Fabbian sv 38’ st), Cambiaghi 6 (Rowe 5,5 25’ st); Castro 5,5 (Dallinga sv 38’ st). All.: Italiano 5
Arbitro: Gil Manzano 6
Ammoniti: Cash, Vitik.
Recuperi: 1’ più 5’
Vai a tutte le notizie di Bologna
<!–
Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.–>
Iscriviti alla newsletter del Corriere di Bologna
25 settembre 2025 ( modifica il 25 settembre 2025 | 23:09)
© RIPRODUZIONE RISERVATA