Home / Sport / Eurocup, London Lions-Aquila Trento 87-71: i bianconeri giocano solo a metà e rischiano la figuraccia

Eurocup, London Lions-Aquila Trento 87-71: i bianconeri giocano solo a metà e rischiano la figuraccia

//?#

Ai rimpianti di Brescia si sommano quelli, pur diversi, di Londra. In campionato si era persa una gara giocata male da entrambe, in Eurocup se ne è persa una non giocata per metà. È un approccio di disarmante pochezza sul piano mentale il grande rimpianto dell’Aquila che torna sconfitta dall’Inghilterra per 87-71 dopo avere rischiato un tracollo clamoroso, finendo anche a -39 a inizio terzo quarto. Sembrava la replica della lezione di basket incassata per mano di Bourg, con la Dolomiti Energia spaurita e in balia degli avversari. È diventata una rincorsa in cui provare a crederci senza averne però più le forze. Alla fine il passivo è forse più severo di quanto abbiano meritato i bianconeri visti nella ripresa, guidati da un debordante Devante Jones e capaci di trovare anche un bel protagonista in Andrej Jakimovski, oltre alle solite vampate di talento firmate Cheickh Niang. Non può bastare questo per fare strada in Europa, non se uno dei pezzi pregiati del mercato estivo (leggasi Dj Steward) continua a recitare un copione diverso dal gruppo.

I rimpianti comunque ci sono perché Londra, per quanto sazia dopo la scorpacciata del primo tempo, ha dimostrato nella ripresa che il suo ultimo posto in classifica era meritato. Peccato che l’Aquila le abbia concesso metà partita di vantaggio. Che sia una serata difficile per Trento è lampante dall’approccio con il primo canestro dal campo che si fa attendere per più di due minuti e la squadra che si squaglia dopo il primo vantaggio firmato Niang (8-10). Londra reagisce e non trova ostacoli, doppia gli avversari sul 24-12 con tre triple di fila e arriva alla prima pausa già in fuga sul 29-16. Nuovo doppiaggio londinese sul 32-16 a cui replica solamente un guizzo di Jakimovski prima che la Dolomiti affondi ulteriormente tanto che sul rapido 38-19 coach Cancellieri chiama un timeout che non sposta di una virgola l’inerzia visto che Londra poco dopo sfonda addirittura il +20 e continua a spingere senza quasi sudare fino all’umiliante 55-24 di metà.

Neanche la pausa serve visto che l’Aquila riparte da una sequenza di palle perse e finisce a -38 in poco più di un minuto. La partita è virtualmente chiusa ma Trento non resta passiva ad attendere la fine: Jones si mette in proprio e infila la prima tripla bianconera dopo 22’ di gara. La notizia è che Trento ha anche voglia di difendere, propizia qualche recupero e innesca la mano di Jakimovski ma all’ultimo intervallo il punteggio è comunque ancora un duro 71-48. L’Aquila però non perde la voglia di lottare e così rientra sotto il ventello di scarto, arrivando quasi a cullare il sogno di riaprirla sul 74-63 a metà frazione. Due liberi di un indomabile Jones riportano lo scarto in singola cifra ma le energie bianconere ormai sono svanite e la sconfitta è inevitabile. Ora si torna a pensare al campionato e alla gara di domenica in casa contro la bestia nera Tortona.

Il tabellino

London Lions-Dolomiti Energia Trento 87-71
Parziali: 29-16; 55-24; 71-48
LONDRA: Scott 6, Sandy, Adamu, Soluade 3, Price 5, Williams J. 14, Lukosiunas 10, Rai 4, Phillip 15, McGusty 22, Williams D. 8. Ne: Goodwin. All: Sabonis
TRENTO: Steward 4, Jones 22, Niang 15, Jogela 6, Forray, Mawugbe 2, Aldridge 2, Jakimovski 15, Bayehe 5, Hassan. Ne: Cattapan. All: Cancellieri
Arbitri: Konstantinovs, Peer, Pitsilkas
Tiri dal campo: Lo 33/55 (10/21 da tre), Tr 25/63 (4/19 da tre)
Tiri liberi: Lo 11/18, Tr 17/24
Rimbalzi: Lo 36, Tr 28
Assist: Lo 18, Tr 13

16 ottobre 2025

16 ottobre 2025

Fonte Originale