
C’è anche Erling Haaland, l’attaccante del Manchester City e della Norvegia, tra i fuoriclasse che hanno una cura maniacale nei dettagli per il benessere del proprio corpo. Se in passato aveva raccontato della meditazione nei boschi, o del suo ostinato raw dogging in aereo, e delle sue diete particolarmente caloriche, comprensive di pasti (abbondanti) direttamente nello spogliatoio, adesso ha voluto documentare la sua giornata tipo direttamente sul suo nuovo canale YouTube. In un filmato realizzato in maniera impeccabile.
Così si vede il centravanti dei Citizens andare alla fattoria agricola Greenoaks, nella campagna del Cheshire, a fare la spesa. Haaland fa il pieno di bistecche, latte e miele. Oltre al calcio, agli allenamenti e alle ore (tante) passate in palestra, Haaland ama cucinare a casa con la sua compagna Isabel. «La gente vede sempre le partite, i gol, le celebrazioni, ma non le ore che servono per essere pronti a tutto questo — ha detto parlando del lancio di @erling —. Questo video mostra la routine, il cibo, i piccoli dettagli che contano. Rappresenta un po’ la mia natura lontano dal campo e spero che la gente apprezzi questo lato della mia personalità».
«Un giorno nella vita di un calciatore professionista»
Nel video, intitolato «Un giorno nella vita di un calciatore professionista», si vede Haaland prepararsi un caffè con latte fresco e un po’ di sciroppo d’acero. «Alzarsi presto, alle prime luci del giorno e fare una breve passeggiata, è una cosa logica da fare — ha proseguito il norvegese —. Ma mi piace anche leggere e provare cose nuove. Il nostro bambino si sveglia presto, non quando suona la sveglia. Solo quando vuole».
Haaland fa tutto da sé: «Vivo da solo da quando avevo 16 anni. Quindi, dovevo cucinare. Mi sono trasferito a Molde, mio padre ha portato dei prodotti per la pulizia e un po’ di cibo e ha detto “parto domani, ci vediamo presto”. Ero completamente solo, dovevo cucinare, pulire, ti ritrovi catapultato in tutto questo e ho imparato tantissimo vivendo da solo».
La «luce rossa» e gli choc termici
Nella vita di Haaland c’è anche la terapia della luce rossa, che serve per compensare la mancanza di sole a Manchester in questo periodo dell’anno e che viene impiegata per aiutare il recupero fisico e la guarigione dagli infortuni. La sua la sua routine viene spesso — quattro o cinque volte a settimana, ma «credo che non si debba esagerare prima delle partite. Però, dopo sì» — completata con un bagno in una vasca piena di ghiaccio e una sauna.
Nel video è arrivato, infine, il momento di mangiare. Ed ecco servita una bistecca tomahawk con patate, insalata e salsa bernese preparata da Isabel: «Ci piace cucinare insieme — le parole della fidanzata del centravanti —. Ma, oh mio Dio, mangia così tanto! Tutto ruota attorno a “quando è il prossimo pasto?” o “cosa prepariamo?” Adora i kebab, adora i tacos con il petto di manzo, spesso cucinati lentamente il sabato, sono deliziosi. Pensa molto a ciò che mette nel suo corpo. Anch’io ho iniziato a pensarci e ho iniziato a studiare nutrizione, cercando di cucinare cene sane, ma dal sapore non così sano».
24 ottobre 2025 ( modifica il 24 ottobre 2025 | 10:29)
© RIPRODUZIONE RISERVATA




