
«Ma cosa state facendo ai vostri figli?». Non usa mezza parole Ema Stokholma per criticare, in una storia Instagram, chi espone i propri bambini sui social. Lo spunto per la riflessione su un tema delicato arriva da Belén Rodríguez, che aveva postato un primo piano della figlia Luna Marì, 4 anni. Foto ripresa da un altro account, Notizietvitalia, e pubblicata con la scritta «Un voto da 1 a 10 alla figlia di Belen». Una stortura social che il volto di Radio 2 Social Club non ha voluto lasciar correre.
«Mi sa che non vi rendete conto dei danni e del pericolo di mostrarli sempre (devo ricordarvi che razza di uomini ci sono in rete?) – ha scritto in una storia su Instagram -. Tra l’altro solo e soltanto per dei like! Non dimostrate per nulla di volergli bene. Anzi!». Un j’accuse preoccupato nei confronti della sovraesposizione dei minori su internet, il cosiddetto sharenting (la condivisione costante da parte dei genitori di video, foto e post in cui compaiono i figli).
Belén Rodríguez ha due figli, Luna Marì avuta con Antonino Spinalbese e Santiago avuto con Stefano De Martino, e sul suo profilo le loro fotografie appaiono spesso. Una scelta che a showgirl argentina difende, replicando a Stokholma: «Amore della mia vita, la gente qui vive con il cellulare puntato su di me e sui miei figli. Non siamo più nel periodo analogico. È mia figlia, e questo Instagram è il mio album pubblico (perché decido io per noi) di ricordi e momenti meravigliosi per me».
Non è la prima volta (e non sarà l’ultima) che il tema finisce al centro del dibattito. Dai personaggi pubblici come Fedez e Chiara Ferragni, che dopo la separazione hanno stabilito di pubblicare solo immagini in cui i figli Leone e Vittoria non sono riconoscibili, ai genitori «comuni», tanti si interrogano su come far convivere la voglia di condividere con la sicurezza e la privacy dei più piccoli.
8 agosto 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA