
«Oggi chiamano la Xylella un’emergenza. Ma se percorrete una strada del Salento vedete cosa è successo: sembra Gaza, uno sterminio. Hanno sterminato 22 milioni di ulivi. E oggi, dopo 14 anni, la Xylella sta arrivando addirittura a Foggia, nella Capitanata. Non è più un’emergenza, ma un disastro». Lo ha dichiarato il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Puglia, Luigi Lobuono, nel corso della sua presentazione con la coalizione.
«Il centrodestra non è un taxi»
«Io ho detto che il centrodestra ha dei valori, e sono valori chiari, gli stessi che sta portando avanti anche il governo Meloni. Il centrodestra non è un taxi. L’ho sempre detto. Se ci saranno scelte politiche serie e concrete, verranno valutate, ma sempre concordandole con i partiti». Lo ha dichiarato il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Puglia, Luigi Lobuono, rispondendo a chi ipotizzava un’apertura a figure provenienti dalla sinistra o vicine a Michele Emiliano. Sull’eventuale candidatura del generale Roberto Vannacci in Puglia, Lobuono ha aggiunto: «Mi farebbe piacere, perché no? Ma è una scelta che deve fare lui e che deve fare il suo partito. Non devo certo essere io a spingerlo o meno. È una scelta politica e ognuno è libero di farla».
«Il primo punto del programma sarà la sanità»
Sul lavoro per la composizione delle liste, il candidato ha spiegato: «Stiamo lavorando alle liste: è un percorso in progress, giorno dopo giorno stiamo avendo più consensi e più adesioni. Stiamo costruendo un progetto di rilancio della nostra regione e, soprattutto, di cambiamento rispetto all’attuale governo regionale». Sulle liste ha spiegato che sono «in fase di definizione. Una eventuale civica la stiamo valutando proprio in questo momento. Stiamo facendo una serie di analisi. Tutto ciò che verrà fatto sarà sempre concordato con i segretari regionali dei partiti e con tutti gli amici che sostengono la mia candidatura», ha precisato. Infine, Lobuono ha indicato la priorità del programma: «Il primo punto del programma è la sanità, senza ombra di dubbio. L’ho detto a tutti gli amici che mi stanno sostenendo e ai partiti politici: tutti concordano che la sanità è il primo vero dramma della Puglia».
Vai a tutte le notizie di Bari
<!–
Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.–>
Iscriviti alla newsletter del Corriere del Mezzogiorno Puglia
13 ottobre 2025 ( modifica il 13 ottobre 2025 | 13:03)
© RIPRODUZIONE RISERVATA