Home / Politica / Elezioni a New York, Mamdani favorito. Trump lo attacca e lancia un appello agli ebrei: «Votategli contro»

Elezioni a New York, Mamdani favorito. Trump lo attacca e lancia un appello agli ebrei: «Votategli contro»

//?#

DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE
NEW YORK – C’è grande attesa oggi per il primo test elettorale dopo la rielezione di Trump: si vota per il sindaco di New York, dove il socialista democratico Zohran Mamdani è ampiamente favorito, e per i governatori in Virginia e in New Jersey dove candidati democratici più moderati sono in testa. 

Mercoledì ci sarà una udienza alla Corte suprema sul potere o meno del presidente di imporre i dazi (il verdetto non è atteso lo stesso giorno; Trump l’ha definita la sentenza «più importante in 100 anni»). E tra 24 ore lo shutdown (la chiusura di parte della pubblica amministrazione) iniziato il 1° ottobre sarà il più lungo di sempre.

Un numero record di newyorkesi, 735.317, si è recato alle urne nei primi nove giorni di voto anticipato a New York, inclusi molti giovani (il 20% tra i 25 e i 34 anni), che tendono a favorire Mamdani. Il voto anticipato è stato 5 volte superiore al 2021.Secondo le stime, l’affluenza totale potrebbe arrivare a 1,5 o 2 milioni

Trump, interrogato su Mamdani su Cbs , ha ripetuto che lo considera «comunista, non socialista» e ha minacciato di tagliare i fondi federali: «Sarà difficile come presidente dare tanti soldi a New York se hanno un sindaco comunista. Non sono un fan di Cuomo ma tra un cattivo democratico e un comunista sceglierò sempre il primo». 

APPROFONDISCI CON IL PODCAST

APPROFONDISCI CON IL PODCAST

Oggi ha rincarato la dose: «Votate contro Zohran Mamdani. Un ebreo che vota per Mamdani, che odia gli ebrei, è uno stupido».

Trump è apparso su «60 minutes» dopo aver ottenuto 16 milioni in patteggiamento per una vecchia intervista a Kamala Harris. Ha elogiato il neoproprietario David Ellison e la neodirettrice Bari Weiss aggiungendo: «Non dovete usare questa parte, non voglio imbarazzarvi» (tagliata in tv, il testo completo è sul sito). 

Un sondaggio di Washington Post/Abc e Ipsos , afferma che il 59% degli americani non approva il modo in cui Trump sta governando (ma l’appoggio dei repubblicani resta altissimo), tuttavia il dato non sembra riflettersi sul Midterm (gli elettori sono spaccati a metà tra democratici e repubblicani). Secondo un sondaggio di Pew sono più i democratici frustrati dal proprio partito (il 67%) dei repubblicani (40%). 

La newsletter Diario Politico

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter “Diario Politico”. E’ dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.

4 novembre 2025 ( modifica il 4 novembre 2025 | 16:57)

4 novembre 2025 ( modifica il 4 novembre 2025 | 16:57)

Fonte Originale