Home / Economia / Ecomondo, la green, blue and circular economy in tre tappe internazionali prima dell’edizione di novembre

Ecomondo, la green, blue and circular economy in tre tappe internazionali prima dell’edizione di novembre

//?#

Tre tappe internazionali in vista della prossima edizione di Ecomondo, in programma dal 4 al 7 novembre 2025 alla Fiera di Rimini. Italian Exhibition Group promuove il tour che coinvolge Egitto, Serbia e Polonia, rafforzando il dialogo tra imprese italiane e mercati esteri e consolidando Ecomondo come hub di riferimento per la «green, blue and circular economy» nel Mediterraneo e in Europa. 

Egitto: la prima tappa

La prima tappa sarà l’8 luglio al Cairo, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana per l’Egitto, l’Ambasciata italiana e l’Ufficio ICE. Al centro dell’incontro i temi del ciclo dell’acqua, delle bioenergie in ambito agricolo, della gestione dei rifiuti e dell’efficienza energetica. L’evento prevede sessioni tematiche e incontri B2B tra stakeholder egiziani e aziende italiane, con la partecipazione di realtà pubbliche e private attive nei settori ambientali. L’Egitto infatti ha definito una Strategia Nazionale per il Clima 2050 e punta al 42% di energia rinnovabile entro il 2035. 

Rifiuti ed energia solare, ambiti strategici nei Balcani

Il 9 settembre il roadshow arriverà a Belgrado in Serbia. Un incontro in collaborazione con la Camera di Commercio e dell’Industria serba, con il supporto del regional advisor MZ Consulting, incentrato su waste management, energia solare e water, ambiti strategici in forte espansione nei Balcani, dove gli investimenti in sostenibilità sono spinti da incentivi locali e programmi di pre-adesione all’Ue.

La Polonia punta sulle infrastrutture ambientali

L’ultima tappa è prevista per l’11 settembre a Varsavia, con il format Green Grill realizzato insieme a Confindustria Polonia. In programma un evento  con un focus su biogas, gestione dei rifiuti plastici, trattamento delle acque e solare.  La Polonia sta investendo sull’ammodernamento delle infrastrutture ambientali grazie a fondi europei e piani nazionali. In più Confindustria Polonia attualmente  conta 105 aziende associate, 30.000 dipendenti rappresentati e un fatturato aggregato di 4,6 miliardi di euro.

Nuova app L’Economia. News, approfondimenti e l’assistente virtuale al tuo servizio.


Nuova app L’Economia. News, approfondimenti e l’assistente virtuale al tuo servizio.

1 luglio 2025

1 luglio 2025

Fonte Originale