Home / Sport / Ecco chi affronterà l’Italia ai playoff Mondiali

Ecco chi affronterà l’Italia ai playoff Mondiali

//?#

A Udine con la vittoria contro Israele (3-0) l’Italia ha staccato con certezza il pass almeno per i playoff Mondiali. Il primo posto del girone è ormai praticamente andato, con le sei vittorie su sei della Norvegia e la valanga di gol realizzati da Haaland e compagni (29). Gli azzurri per arrivare primi devono fare sei punti con la Moldavia e proprio con la Norvegia, mentre i rivali devono pareggiare o perdere con l’Estonia e perdere con gli azzurri.

Incognita playoff

Quindi, meglio concentrarsi sugli spareggi. Gli azzurri affronteranno questo scoglio per la quarta volta nella storia. La prima volta andò bene e si andò a Francia ’98 (eliminazione ai quarti, perdendo ai rigori contro i transalpini); le altre due volte malissimo. Sconfitte con Svezia e Macedonia del Nord e addio a Russia 2018 e Qatar 2022. Ora non si può più sbagliare: non qualificarsi per la terza edizione di fila avrebbe pesantissime ripercussioni su tutto il movimento. Chi è nato dopo il trionfo di Berlino nel 2006, non sa infatti cosa vuol dire vedere gli azzurri in un Mondiale. 
Ma come funzionano gli spareggi? Vediamo.

Teste di serie

Stessa formula di quattro anni fa: semifinale e, in caso di successo, finale. Grazie al ranking, l’Italia è testa di serie. Sara quindi inserita in prima fascia (di 4 totali). Giocherà in casa la semifinale e pescherà un’avversaria dalla quarta fascia, al momento, con ogni probabilità Romania, Svezia, Macedonia del Nord, Irlanda del Nord. Sempre al momento, le teste di serie potrebbero essere – oltre agli azzurri – Turchia, Ucraina e Polonia. Invece, in seconda fascia potrebbero esserci Galles, Scozia, Ungheria e Repubblica Ceca e in terza Slovacchia, Albania, Bosnia e Kosovo. In finale i percorsi si incrociano tra di loro: chi trionfa nelle semifinali tra prima/quarta fascia andrà in finale contro una vincente delle semifinali seconda/terza fascia. Il sorteggio del prossimo 21 novembre, come detto, deciderà gli incroci iniziali, successivi e chi giocherà la finale in casa.

Sfide ricorrenti

Nel cammino dell’Italia potrebbero esserci quindi inizialmente ancora Svezia e Macedonia del Nord. Ma le paure vanno messe da parte. È vietato fallire. Gli azzurri giocheranno la prima gara playoff il 26 marzo 2026, poi nel caso la finale il 31 marzo. Due gare da non sbagliare.

15 ottobre 2025 ( modifica il 15 ottobre 2025 | 10:53)

15 ottobre 2025 ( modifica il 15 ottobre 2025 | 10:53)

Fonte Originale