Home / Motori / E5 Sportback, il debutto dell’Audi per il mercato cinese (senza i quattro anelli). Ecco com’è

E5 Sportback, il debutto dell’Audi per il mercato cinese (senza i quattro anelli). Ecco com’è

//?#

C’è anche Audi al Salone di Shanghai che apre il 23 aprile per chiudersi il 5 maggio: pensando a un Paese dove l’elettrico puro vale il 30 per cento, la Casa di Ingolstadt fa debuttare il primo modello di serie del nuovo brand AUDI, studiato specificatamente per il mercato locale e anticipato dal concept apparso nello scorso novembre. AUDI E5 Sportback introduce una nuova generazione di vetture full electric a elevata digitalizzazione che verranno vendute solo in Cina. Il nome della nuova vettura è una sintesi di inedito e tradizione: la lettera “E” evoca infatti la propulsione integralmente elettrica, il numero “5” è indicativo del segmento d’appartenenza – si tratta di un’auto di medie dimensioni, vicina ai cinque metri di lunghezza – e Sportback esprime la configurazione di carrozzeria filante che sta caratterizzando, con successo, il design Audi. Il modello verrà introdotto commercialmente sul mercato cinese a fine estate 2025.

Nuova generazione di cockpit

Al Salone di Shanghai 2025, Audi espone ben 19 modelli insieme ai partner FAW e SAIC. Tra questi ci sono A6L e-tron (prodotta nel nuovo sito produttivo di Audi AW NEV Company a Changchun), A5L, A5L Sportback e Audi Q5L. Per la prima volta, i quattro anelli e il nuovo brand AUDI per la Cina sono presenti nel medesimo stand. Stand dove ai visitatori è dedicata un’esperienza immersiva incentrata sull’elettrificazione, le performance, la trazione quattro, il design e la tecnologia. Sarà possibile approfondire alcuni vantaggi competitivi Audi quali l’autonomia e la velocità di ricarica in elettrico, i sistemi di assistenza alla guida, l’aerodinamica e l’illuminotecnica. Audi anticiperà anche la futura generazione di cockpit “intelligenti”, basati su di un’inedita architettura elettronica che porterà a un nuovo livello le possibilità di personalizzazione dell’interfaccia utente e della connettività.

16 aprile 2025 (modifica il 16 aprile 2025 | 11:47)

16 aprile 2025 (modifica il 16 aprile 2025 | 11:47)

Fonte Originale