Home / Motori / Ducati e Lamborghini ancora insieme: ecco la Panigale V4 ispirata alla Revuelto

Ducati e Lamborghini ancora insieme: ecco la Panigale V4 ispirata alla Revuelto

//?#

«Quando due design inconfondibili come quelli di Ducati e Lamborghini si incontrano, non può che nascere un progetto di successo, espressione dei valori di italianità e bellezza che ci contraddistinguono. Tanto più in questo Fuorisalone, ispirato ai Mondi Connessi» Stephan Winkelmann, presidente e Ceo di Automobili Lamborghini richiama il tema dell’evento diffuso che si tiene sino a domenica 13 a Milano per presentare la terza collaborazione diretta con la Casa motociclistica che fa parte dello stesso gruppo Audi AG. Dopo la Diavel 1260 e la Streetfighter V4, si è messo mano alla superbike della Casa di Borgo Panigale: la Panigale V4 S, che si ‘veste’ del design della Revuelto e diventa Panigale V4 Lamborghini.

Solo 630 esemplari

Gli esemplari disponibili saranno solo 630, cifra cara alla Casa del Toro perché ricorda il suo anno di nascita, 1963. Lo stesso motivo spiega il numero di 63 esemplari della versione Speciale Clienti dedicata solo ad altrettanti possessori di una supercar Lamborghini che potranno configurare numerose componenti della moto con gli stessi colori della propria vettura. Ovviamente si è giocato sull’estetica: per realizzare la V4 Lamborghini, il Centro Stile Ducati ha lavorato insieme a quello di Sant’Agata Bolognese per disegnare l’inconfondibile livrea e una serie di componenti unici ispirati alla Revuelto, a sua volta frutto della sinergia tra il Centro Stile interno e il reparto Ad Personam. I cerchi, in alluminio forgiato, sono stati disegnati specificatamente per la moto e sono caratterizzati dallo stesso stile di quelli della vettura, mentre il codino e le ali sono stati ridisegnati dai designer Ducati rifacendosi alle linee della supersportiva.

Livree specifiche

Idem per la livrea che si basa sul nero del carbonio con trama a vista, dettagli in Verde Scandal, Grigio Telesto e Grigio Acheso e dalla sella dedicata in materiale pregiato: tutto a richiamare gli interni della Revuelto. In ogni caso, la reciproca ispirazione funziona. «Abbiamo voluto associare i modelli più esclusivi e rappresentativi delle due aziende. Una scelta che conferma il nostro desiderio costante di offrire agli appassionati veri oggetti da collezione di straordinaria bellezza e in grado di regalare le più forti emozioni di guida» è il commento di Claudio Domenicali, amministratore delegato Ducati.

10 aprile 2025 (modifica il 10 aprile 2025 | 17:06)

10 aprile 2025 (modifica il 10 aprile 2025 | 17:06)

Fonte Originale