Home / Motori / Dopo oltre 10 anni arriva un restyling per Tesla Model S e Model X ma costeranno 5 mila dollari in più

Dopo oltre 10 anni arriva un restyling per Tesla Model S e Model X ma costeranno 5 mila dollari in più

//?#

Non rappresentano di certo la quota principale delle vendite di Tesla, dato che, sommate, la Model S e la Model X non arrivano al 5% annuale, eppure, a sorpresa, sono da poco disponibili negli USA le versioni rinnovate dei modelli più costosi della gamma.

Uguali da oltre dieci anni

La decisione non deve essere stata facile, perché giustificare ingenti investimenti per quelle che ormai solo un ristretto numero di clienti prende in considerazione quando entra in una concessionaria del marchio americano, era difficile. Va anche detto che le versioni precedenti di Model S e Model X, introdotte rispettivamente nel 2012 e nel 2015, sono rimaste immutate per oltre un decennio e forse era arrivata veramente l’ora di una rinfrescata. Da un punto di vista estetico, va detto che appaiono praticamente identiche, ma Tesla si è premurata di comunicare tutte le novità.

Nuovi fari, paraurti e aggiunta una telecamera anteriore

Il cambiamento più evidente è l’aggiunta di una telecamera sul paraurti anteriore, destinata non solo ad aiutare le manovre di parcheggio, ma anche per l’Autopilot e con la prospettiva del Full Self Driving, tra l’altro attualmente in fase di test anche in Europa, prima a Parigi e poi a Roma. I fari sono diventati adattivi e i paraurti sono stati modificati leggermente, per avvicinarsi al look delle sorelle minori, mentre sono stati introdotti dei cerchi in lega dal disegno rinnovato e con misure maggiori (22 pollici per la Model X e 21 pollici per la Model S) disponibili come optional rispettivamente a 5.500 e 4.500 dollari.

Migliorate le sospensioni

Oltre a rendere più moderno l’aspetto, secondo Tesla, le modifiche apportate alla carrozzeria della Model S Plaid ne migliorano anche la stabilità alle alte velocità. A livello meccanico invece gli ingegneri Tesla sono intervenuti installando nuove boccole e cambiando il design delle sospensioni che dovrebbero garantire allo stesso tempo più comfort e una migliore tenuta di strada. Non sono state date particolari spiegazioni – ovvero se si tratta semplicemente, come probabile, un aggiornamento del software, ma anche l’autonomia della versione Long Range pare sia aumentata fino a 410 miglia, ovvero quasi 660 chilometri.

Nuova illuminazione dell’abitacolo

L’abitacolo ora è più silenzioso grazie ad un sistema di cancellazione attiva del rumore – effettuato attraverso le casse dell’impianto stereo – migliorato nelle sue componenti, oltre ad aver guadagnato una nuova illuminazione ambientale configurabile nella zona del cruscotto, del tunnel e dei pannelli delle portiere, combinata con un’animazione personalizzata ed esclusiva all’avvio del veicolo, non disponibile su Model 3 e Model Y. Nonostante non sia presente nelle foto ufficiali, sulla Model S il volante standard è di serie, mentre lo «Yoke», ovvero la cloche da aereo è offerto in opzione sulle versioni «Plaid» al costo di 1.000 dollari. Infine, la Model X adesso gode di più spazio per i passeggeri della terza fila e per i bagagli.

Prezzi ritoccati al rialzo

Questi cambiamenti – tutt’altro che sostanziali – difficilmente porteranno ad un aumento significativo delle vendite di questi due modelli, vista anche l’aura negativa che avvolge il marchio dopo i controversi comportamenti di Musk. A maggior ragione visto che Tesla ha anche aumentato il prezzo di 5.000 dollari per la Model S e 6.000 dollari per la Model X.

7 luglio 2025 (modifica il 7 luglio 2025 | 12:35)

7 luglio 2025 (modifica il 7 luglio 2025 | 12:35)

Fonte Originale