Buongiorno, mia madre con atto notarile mi ha donato la casa riservandosi il diritto di usufrutto.
Posso pagare le spese di ristrutturazione condominiale e usufruire del bonus edilizio previsto dalle leggi?
Grazie.
Donato
Ai sensi di quanto previsto dall’art. 16-bis del TUIR (DPR 917/1986) hanno diritto ad usufruire delle detrazioni per le spese di ristrutturazione edilizia i soggetti che sostengono ed effettivamente si fanno carico delle suddette spese possedendo o detenendo l’immobile “sulla base di un titolo idoneo”.
Sulla base di quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate anche nella guida online (https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/schede/agevolazioni/detrristredil36/achispetta-detrristredil36), il nudo proprietario dell’immobile si configura come un soggetto avente “titolo idoneo” ai fini della fruizione della agevolazione fiscale in questione.
Alla luce di quanto sopra, le confermo che lei, in qualità di nudo proprietario dell’immobile, può sostenere le spese condominiali di ristrutturazione edilizia e usufruire della relativa agevolazione fiscale. Le ricordo che, ai fini della fruizione dell’agevolazione, è necessario che le spese siano effettivamente sostenute da lei e che tale sostenimento della spesa risulti evidente in tutta la documentazione a supporto che deve essere conservata compresa anche l’attestazione rilasciata dall’amministratore condominiale sull’importo detraibile dai singoli condomini che deve riportare anche il nome dell’avente diritto alla detrazione.