Buongiorno, quanto tempo occorre per avere diritto all’oblio oncologico con cancro al colon allo Stadio I?
Francesco
Per il tumore del colon-retto in stadio I, oggi in Italia il diritto all’oblio oncologico matura in un tempo molto più breve rispetto alla regola generale. La legge 193/2023 prevede, in via ordinaria, che il diritto all’oblio scatti dopo 10 anni dalla fine dei trattamenti (5 anni se la diagnosi è avvenuta prima dei 21 anni), in assenza di recidive. Con il decreto del Ministero della Salute del 22 marzo 2024 sono però state individuate alcune neoplasie per cui il termine è ridotto, tra cui proprio il tumore del colon-retto in stadio I: per questa diagnosi il diritto all’oblio oncologico scatta dopo 1 anno dalla fine del trattamento (o dall’ultimo intervento, se la cura è stata solo chirurgica), sempre a condizione che in questo periodo non vi siano state recidive. Chi ha avuto un cancro al colon in stadio I, una volta trascorso un anno dalla conclusione delle cure, senza ripresa di malattia, ha diritto a che quella storia clinica non Le venga più richiesta, ad esempio per mutui, assicurazioni o concorsi, e può esercitare il diritto all’oblio oncologico secondo le modalità indicate dai decreti attuativi (eventuale certificazione del centro oncologico, autocertificazione, ecc.).



