Home / Economia / Detrazioni per lavori ristrutturazione

Detrazioni per lavori ristrutturazione

//?#

Si può detrarre la spesa della ristrutturazione con il comodato d’uso pur non avendo la residenza ?

Giulia

Nel caso di un contratto di comodato, il comodatario può usufruire delle agevolazioni fiscali per la ristrutturazione dell’immobile, nella misura del 36%. A partire dal 2025 infatti l’aliquota del 50%, spetta esclusivamente ai soggetti proprietari o titolari di un diritto reale sull’immobile sin dall’inizio dei lavori e per la prima casa. Poiché il comodato non costituisce un diritto reale, l’aliquota sarà del 36%.
Per poter beneficiare della detrazione è necessario che il contratto di comodato sia regolarmente registrato prima dell’avvio dei lavori inoltre, il comodatario deve essere in possesso del consenso scritto del proprietario che autorizza l’esecuzione degli interventi edilizi. In qualità di comodatario il richiedente può detrarre le spese relative alla ristrutturazione anche se non è residente nell’immobile.

Fonte Originale