Home / Economia / Delucidazioni Bonus ristrutturazione 50% ed Ecobonus cat.F/3

Delucidazioni Bonus ristrutturazione 50% ed Ecobonus cat.F/3

//?#

Salve, vorrei sottoporre alla vostra attenzione la mia situazione.
Sono proprietario di un immobile il cui titolo abitativo riferisce trattasi di un fabbricato rurale. Inserito in un terreno con destinazione agricola.
Attualmente l’immobile risulta in F/3 (corso di costruzione) e abbiamo in itinere il cambio destinazione d’uso da rurale ad uso abitativo (ovviamente verrà dunque rilasciato nuovo permesso di costruire con destinazione a quel punto abitativa ma a termine lavori).
La mia domanda è la seguente:
Riuscirò ad accedere al bonus ristrutturazione 50% essendo un immobile rurale in corso di costruzione per cui è presente la sola struttura completa pero al tetto? Ho letto che, con una circolare, l’agenzia delle entrate ha definito tutto ciò, indicando che si potrà accedere alla ristrutturazione solo se precedentemente l’immobile era accatastato e poi è passato in F3, ma io ho acquistato il terreno agricolo ed ho iniziato subito a costruire l’immobile con destinazione rurale nel 2004, pertanto penso non abbia mai avuto una categoria precedente all f3. Ora vorrei riprendere ma dopo i lavori sarà un A2 anche in virtù del cambio destinazione d’uso?

Vito

Le agevolazioni per interventi di ristrutturazione edilizia, ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett, d) del d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia) sono ammesse anche per gli immobili categoria F/3, ovvero per quella tipologia catastale, nella quale sono inseriti, su richiesta di parte e senza attribuzione di alcuna rendita catastale, gli immobili in attesa della definitiva destinazione. Tuttavia con la Circolare 26 giugno 2023, n. 17/E l’Agenzia delle Entrate precisa che, per queste unità immobiliari, la detrazione spetta a condizione che:
” gli interventi siano effettuati su un immobile accatastato in precedenza, quindi in possesso dei requisiti richiesti, ma che successivamente sia stato riclassificato in categoria F/3 perché, per esempio, i lavori edilizi non sono stati completati;
” alla fine dei lavori questi immobili rientrino nelle categorie catastali ammesse al beneficio, ovvero immobili residenziali e relative pertinenze.

Fonte Originale