Home / Animali / Degli Esposti (Purina): «Jasmine Paolini ama il suo cane come un fratello, è il volto giusto per noi»

Degli Esposti (Purina): «Jasmine Paolini ama il suo cane come un fratello, è il volto giusto per noi»

//?#

C’é Jasmine Paolini, assieme al suo Cesare. Ma non è la sola. Sono diversi i tennisti che Purina ha coinvolto nella sua nuova campagna per la linea Pro Plan, la top di gamma della multinazionale svizzera. Del team fanno parte anche Andy Murray con la sua cagnolina Bonnie,  Çağla Büyükakçay e il suo gatto Izo, la coppia di campioni Gaël Monfils ed Elina Svitolina con il loro cane Wizz. Una scelta, quella di puntare sul tennis, perché è uno sport che richiede scientificità, metodo, attenzione, strategia. E sono questi i valori che si sono voluti richiamare. 

Con tanti azzurri sotto i riflettori, a partire da Jannik Sinner, c’era solo  l’imbarazzo della scelta. «Ma quella di Jasmine Paolini non è stata casuale – spiega Fabio Degli Esposti, amministratore delegato di Purina Italia e direttore generale per il Sud Europa -. Volevamo qualcuno che vivesse e sentisse davvero la relazione con il suo cane. E nel panorama tennistico attuale questo qualcuno non poteva che essere lei». Non una testimonial qualsiasi, legata al progetto solo da un contratto. Ma una persona che sapesse davvero cosa vuol dire amare e preoccuparsi per un animale che è di fatto membro del nucleo famigliare. «Perché per noi gli animali sono davvero parte della famiglia e della società – dice ancora Degli Esposti – e questo concetto cerchiamo di applicarlo nella quotidianità in tutte le nostre scelte». L’azienda è pioniera nelle politiche di accesso dei cani nei luoghi di lavoro e da tempo è impegnata sul fronte della sostenibilità ambientale dei propri prodotti». 

Degli Esposti, che ammette di essere a sua volta un giocatore di tennis amatoriale, «ma che ancora non ha ceduto al padel», racconta un retroscena legato all’inizio di questa collaborazione, quando sono state effettuate le riprese per lo spot destinato a tv e web: «Ho assistito personalmente alla scena dell’incontro tra lei e Cesare al rientro dal Roland Garros. Quando il cane l’ha vista da lontano non c’è stato più nessuno. Le è andato incontro, le si è buttato tra le braccia e sarebbe rimasto lì per sempre». 

Purina è anche sponsor tecnico dell’Atp Finals e tra l’altro ha organizzato nel fan village anche un momento dedicato ai raccattapalle che hanno potuto riscaldarsi, prima di entrare in campo, giocando con alcuni cani con palline da tennis dog friendly  dei momenti di riscaldamento per i raccattapalle che prima della partita hanno potuto prepararsi giocando con un gruppo di cani. «È stato un modo fantastico – ha commentato la stessa Paolini – per mostrare il ruolo fondamentale che i cani svolgono nell’aiutarci a rimanere calmi e concentrati. Ha catturato davvero lo spirto e l’entusiasmo di questo evento». 

Punto di partenza e di arrivo. Quando iniziato 30 anni fa eravamo gli sfidanti ma è negli ultimi anni arrivati ad essere azienda leader e a vincere tanti slam. Non solo per prodotti ma anche quello che facciamo oltre la ciotola.
Oggi iniziamo nuova partita, questo brand è quello su cui puntiamo. 500 fra nutrizionisti, formulatori e veterinari e 3 centri di ricerca che stanno dietro a questo lavoro Vinti slam e vogliamo vincere le finals Scelto tennis perché è una piattaforma molto visibile, sempre più amato e seguito, sia maschile e femminile ed è sport che va bene con i nostri valori. Richiede impegno e defizione (io pratico poco cerco di non piegarmi al padel) preparazione scientificità tecnica studio programmazione.

12 novembre 2025

12 novembre 2025

Fonte Originale