Home / Economia / Debito pubblico record, ad agosto aumenta a 3.082 miliardi (52 mila euro pro capite): i dati della Banca d’Italia

Debito pubblico record, ad agosto aumenta a 3.082 miliardi (52 mila euro pro capite): i dati della Banca d’Italia

//?#

Cresce ancora il debito pubblico italiano. Lo scorso agosto il debito è aumentato di 25,4 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 3.082,2 miliardi. Lo rende noto Bankitalia nelle statistiche su fabbisogno e debito. Si tratta di un record in termini assoluti ed equivarrebbe considerando la popolazione  a oltre 52 mila euro pro capite. 

I fattori che incidono sull’aumento

L’incremento è dovuto all’aumento delle disponibilità liquide del Tesoro (25,3 miliardi, a 72,1) e all’effetto complessivo di scarti e premi all’emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione e della variazione dei tassi di cambio (0,7 miliardi), solo in minima parte compensati dall’avanzo di cassa (0,6 miliardi).

15 ott 2025

I detentori del debito pubblico

Ma chi detiene il debito? La quota del debito detenuto dalla Banca d’Italia è diminuita al 19,2% (dal 19,5% del mese precedente). A luglio, ultimo mese per cui questo dato è disponibile, la quota detenuta dai non residenti è lievemente diminuita (33,3%, dal 33,4 del mese precedente) mentre è aumentata quella degli altri residenti (principalmente famiglie e imprese non finanziarie; 14,3%, dal 14,1 del mese precedente). 

LEGGI ANCHE

Le entrate tributarie

Ad agosto le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 56,1 miliardi, in diminuzione del 10,2% (6,4 miliardi) rispetto al corrispondente mese del 2024, una dinamica su cui incidono anche gli effetti di una disomogeneità temporale in alcune scadenze di versamento. Nei primi otto mesi del 2025 le entrate tributarie sono state pari a 381,7 miliardi, in aumento del 2,7% (10,0 miliardi) rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente.

Nuova app L’Economia. News, approfondimenti e l’assistente virtuale al tuo servizio.


Nuova app L’Economia. News, approfondimenti e l’assistente virtuale al tuo servizio.

15 ottobre 2025 ( modifica il 15 ottobre 2025 | 12:06)

15 ottobre 2025 ( modifica il 15 ottobre 2025 | 12:06)

Fonte Originale