Home / Spettacoli / Damiano David, due giorni sold out al Palazzo dello Sport. «Ora il nuovo disco, sono vicino alla mia idea di vita perfetta»

Damiano David, due giorni sold out al Palazzo dello Sport. «Ora il nuovo disco, sono vicino alla mia idea di vita perfetta»

//?#

Max Pucciariello / CorriereTv

Due sere, sabato 11 e domenica 12 ottobre, con Damiano David al Palazzo dello Sport sold out. Il cantautore romano, frontman dei Maneskin, ha fatto tappa nella Capitale con il suo “World Tour 2025”. Trentaquattro date in tutto il mondo, quasi tutte sold out con mesi di anticipo. Tournée in cui presenta dal vivo il suo primo lavoro discografico da solista, «FUNNY little FEARS», che ha già superato i 900 milioni di stream globali. 

Alle 21,00 esatte sale sul palco minimalista, su cui campeggia solo la scritta del suo nome e cognome, e parte subito alla grande con il brano «Born with a broken heart», a cui seguono «The first time» e «Mysterious girl». Il pubblico lo accoglie con urla assordanti e lungo applauso, canta con lui, balla e si diverte tanto. «Ho voluto divedere questo live in tre parti – spiega l’artista dal palco. – Così come è stata la mia vita fin ora. Ho passato 10 anni fantastici con i miei amici Victoria, Ehan e Thomas (presenti al suo live di sabato), a cui voglio un grande bene. Abbiamo vissuto un sogno. Poi purtroppo si cresce, si cambia e qualcosa dentro di me si è rotta. Non è dipeso da nessuno degli altri componenti della band, qualcosa è cresciuto dentro di me e dovevo risolvere da solo. La mia vita era perfetta dall’esterno, ma dentro ero triste. Dopo un anno di pausa, ho scritto questo disco e ora la mia vita è il più possibile vicina alla mia idea di perfezione». 

Ricorda con un breve emozionante discorso, il giovanissimo Paolo Mendico che si è tolto la vita a soli 14 anni, vittima di bullismo, dedicandogli la canzone di Jovanotti «Le tasche piene di sassi», e presenta anche il suo ultimo singolo, attualmente in rotazione radiofonica, «Talk to me» con i feat. di Tyla e Nile Rodgers. Dopo oltre un’ora e trenta chiude il live con il brano «Solitude (No one understands me)» tra urla da stadio e lunga ovazione. (Max Pucciariello)

13 ottobre 2025

© RIPRODUZIONE RISERVATA

13 ottobre 2025

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Fonte Originale