Questo post è stato originariamente pubblicato su questo sito

Il Padiglione 7 accoglie i visitatori della seconda edizione di Vicenza Classic Car Show con tre regine degli anni sessanta: la Ferrari 275 GTB del 1966 di un collezionista che ne corserva ancora la targa originale di Pistoia, la Lamborghini Miura P400 S del 1969, nata dalla matita di Marcello Gandini e considerata la prima supercar dei tempi moderni, e una Maserati Mistral del 1966, prima Maserati di una lunga serie della Casa del Tridente battezzata con il nome di un vento. Presentata al Salone dell’automobile di Torino del 1963, la Mistral, nella sua carrozzeria disegnata da Pietro Frua, con motore derivato direttamente dal 6 cilindri in linea della Maserati 250F di F1 con cui Manuel Fangio vinse il campionato del 1957, è considerata una delle più belle Maserati di sempre, e quella esposta al padiglione 7 è l’unica al mondo con carrozzeria bicolore originale da fabbrica.
29 marzo 2025 | 17:38
(©) RIPRODUZIONE RISERVATA
29 marzo 2025 | 17:38
(©) RIPRODUZIONE RISERVATA