Home / Economia / Contratto di comodato e versamento IMU

Contratto di comodato e versamento IMU

//?#

Anni fa mia sorella e io abbiamo così diviso la proprietà di un alloggio ereditato: 5/6 a me e 1/6 alla sorella .
Entrambi usiamo liberamente (e poco) l’ alloggio come seconda casa in modo paritetico senza badare a quote di possesso. Io risiedo all’ estero titolare di pensione Inps in regime internazionale. La sorella abita in altra citta dove ha la residenza. A ruolo del Comune dove è sito l’alloggio la sorella resulta sola titolare e responsabile della Tari. Per mia convenienza lei paga sia tutta la Tari compresa la mia quota sia anche la mia quota IMU.
Il Comune non mi riconosce lo sconto 50% sull’ IMU previsto dalla legge n. 178 del 30 dicembre 2020 sostenendo che la mia quota di possesso dell’ alloggio si debba ritenere come data in comodato d’ uso da me alla sorella. Prova del comodato sarebbe che la sorella è la sola titolare della Tari quindi solo lei produrrebbe rifiuti e sola abiterebbe nell’ alloggio. Fra noi fratelli non c’è nessun accordo di comodato d’uso scritto o verbale.
Posso far valere il mio beneficio e come?

In base a quanto descritto dal Lettore si ritiene che l’operato del comune sia corretto. Il contratto di comodato tipicamente si configura anche come contratto obbligatorio con forma orale, quindi, nel caso in specie, poiché la sorella ha l’uso conclamato dell’unità abitativa pare corretto che si assimili la sua detenzione alla concessione dell’immobile in comodato d’uso.

Fonte Originale