
E’ crisi nera per il Cittadella, che incassa la quarta sconfitta consecutiva e sprofonda in zona retrocessione. La classifica adesso fa paura e il sogno di tornare in Serie B è già sepolto dopo appena sei giornate di campionato. Il Lumezzane espugna il Tombolato per 1-0, grazie a una rete, ironia della sorte, di Mattia Iori nel primo tempo. L’altro Iori, Manuel, allenatore granata, non trova alcun appiglio possibile e sembra prigioniero di una squadra che non riesce a seguire il suo calcio.
Il Lumezzane si dimostra cinico nel concretizzare l’unica vera disattenzione difensiva granata, mentre il Cittadella paga a caro prezzo l’imprecisione sotto porta e la scarsa lucidità nell’area avversaria. L’inizio della gara vede il Lumezzane subito pericoloso. All’8, Rocca impegna a fondo la difesa granata con una conclusione che viene salvata sulla linea da Gatti. La pressione ospite si fa sentire e al 19′ l’estremo difensore granata Zanellati è costretto al tuffo per neutralizzare un insidioso sinistro di Malotti, servito da una percussione di Ferro. Il vantaggio del Lumezzane arriva al 24′ da un’azione di pressing a centrocampo: Moscati recupera palla, Ferro intercetta e si invola verso l’area, per poi servire a rimorchio Iori che, a porta sguarnita, insacca senza problemi. Nonostante le proteste della panchina granata, che ha chiesto un controllo FVS (la tecnologia per la verifica rapida dei falli in campo), la rete viene convalidata. Il Cittadella prova a reagire, ma è ancora Iori protagonista al 31′ su punizione, con Zanellati che vola a deviare in angolo. Sul finire del primo tempo, un tentativo di Rabbi (uscito sul dribbling del portiere) e un tiro di Gaddini non inquadrano lo specchio, e si va all’intervallo con il vantaggio ospite.
La ripresa si apre con i cambi decisi da Manuel Iori, che inserisce Amatucci e Egharevba al posto di Verna e Vita per dare più incisività alla manovra. Il Cittadella sfiora il pari con un bolide da lontano di Gatti, che termina alto di pochissimo. Tuttavia, è il Lumezzane a divorarsi clamorosamente il raddoppio in due occasioni, entrambe con Ferro che, a tu per tu con Zanellati, non riesce a inquadrare la porta. Nonostante gli sforzi del Cittadella, che con Castelli impegna l’attento portiere Drago in un paio di occasioni, la manovra offensiva si dimostra frettolosa e poco lucida. I tentativi di Malotti su calcio piazzato e di Diaw da fuori area non cambiano il risultato. Nei quattro minuti di recupero concessi, i granata provano la disperata palla lunga, ma il Lumezzane gestisce il vantaggio fino al triplice fischio, lasciando il Cittadella a mani vuote e sepolto dai fischi del Tombolato.
CITTADELLA-LUMEZZANE 0-1
Marcatori: 24’ Iori(L)
CITTADELLA(4-2-3-1): Zanellati; Zen, Gatti, Pavan, Rizza; Barberis, Verna(46’ Amatucci); Rabbi(81’ Bunino), Vita (46’Evharegba), Gaddini(63’ Salvi); Castelli(67’ Diaw). All. Iori
LUMEZZANE(4-3-3): Drago; Moscati, Pogliano(11’ Ndiaye), De Marino, Motta(71’ Pagliari); Malotti, Paghera, Rocca; Rolando(62’ D’Agostino), Ferro(71’ Diodato), Iori(62’ Donnarumma). All. Troise
Arbitro: Sig. Enrico Cappai della sezione di Cagliari
Ammoniti: 37’ Paghera(L), 49’Moscati(L), 59’ Ndiaye(L), 61’Barberis(C), 88’ Salvi(C)
Recuperi: 5’pt, 4’st
Vai a tutte le notizie di Padova
<!–
Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.–>
Iscriviti alla newsletter del Corriere del Veneto
25 settembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA