
È di nuovo il progetto avveniristico della nuova sede della Regione Campania, così come l’ha immaginata Vincenzo De Luca, ad irrompere nel dibattito pre elettorale. L’ipotesi, che non raccoglie grandi favori nemmeno nel campo di gioco dello stesso governatore uscente – lo stesso candidato presidente Roberto Fico, sollecitato sull’argomento, non è mai parso entusiasta – è stata oggi fermamente respinta da Edmondo Cirielli, che è invece il candidato presidente del centrodestra.
«Con me non si fa alcun “Faro”. Sono contro la cementificazione selvaggia e monumentale che violenta la storia architettonica di Napoli», ha detto con fermezza il sottosegretario agli Esteri.
Per Cirielli, piuttosto, «bisogna creare sviluppo ma evitando il consumo di suolo ulteriore in una città già particolarmente affogata tra le colline e il mare». Il progetto della enorme “torre” da realizzare nella zona adiacente piazza Garibaldi, a due passi dalla Stazione Centrale in cui trasferire la Regione Campania, partorito dallo studio Zaha Hadid Architects, non piace nemmeno al Comune di Napoli che si è tenuto lontano anche dalla conferenze dei servizi convocate da De Luca.
«Napoli ha bisogno di una grande azione di recupero urbanistico – ha aggiunto Cirielli da parte sua – di migliorare il verde, la viabilità non solo per i napoletani ma per i tanti che arrivano in città ogni giorno per lavoro». «Vanno fatte cose che servono a far vivere meglio», è stata la sua conclusione.
Vai a tutte le notizie di Napoli
<!–
Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.–>
Iscriviti alla newsletter del Corriere del Mezzogiorno Campania
4 novembre 2025 ( modifica il 4 novembre 2025 | 13:15)
© RIPRODUZIONE RISERVATA




