
Sarà una delle protagoniste dello IAA Mobility di Monaco di Baviera, in programma dal 9 al 12 settembre, che si preannuncia un salone con parecchie novità. Tra queste, ci sarà la Cayenne Electric con cui Porsche spera di replicare i buoni risultati di vendita della Macan a batteria. Sebbene la Casa tedesca non abbia divulgato le specifiche tecniche complete, sembra che la Cayenne Electric sarà la più potente di sempre, superando la Turbo E-Hybrid da 740 cavalli, il modello più performante della gamma attuale. Tanto che secondo rumor più accreditati sembra che possa essere dotata di 1.000 cavalli, con uno 0 a 100 km/h in soli 3 secondi oltre a prevedere una carrozzeria più grande dell’attuale.
Porsche Active Ride
Con l’imminente Cayenne a batteria, Porsche spera di replicare i buoni risultati di vendita della Macan a batteria. Per conquistare gli appassionati, la Casa tedesca ha annunciato una serie di innovazioni tecniche per renderla la vettura ancora più confortevole e maneggevole rispetto a oggi, a partire – si dice – da un nuovo schema di sospensioni. La nuova Cayenne sarà dotata sicuramente del sistema Porsche Active Ride, al pari della Panamera: per questi modelli il fornitore ZF ha realizzato degli ammortizzatori adattivi che prevedono un set di tredici diverse regolazioni attivabili al secondo.
Che prestazioni!
Il Suv tedesco sta ultimando i test su strada, in pista e in alcune gare. Un prototipo «camuffato» ha fatto tappa a Shelsley Walsh, storico tracciato del British Hillclimb Championship, affrontando la cronoscalata con un risultato sorprendente, da supercar. Durante l’evento, la nuova Porsche Cayenne a zero emissioni ha fermato il cronometro a 31,28 secondi, con appena 1,94 secondi per percorrere i primi 60 piedi (18,3 metri): numeri notevoli per un Suv di grandi dimensioni e ancora in fase di sviluppo.
Prodotta a Lipsia
Al momento la Casa non ha divulgato i dettagli tecnici ufficiali del modello sceso in pista, ma tutto lascia pensare che si trattasse di una versione ad alte prestazioni, probabilmente vicina a quella che sarà la futura Cayenne Turbo. È lecito aspettarsi, dunque, almeno due motori elettrici, trazione integrale e una potenza complessiva ben oltre i 600 cavalli. Verrà prodotta nello stabilimento di Lipsia e sarà un’ammiraglia a ruote alte con tre file di confortevoli sedili e dunque a 7 posti. Presentata da Porsche entro fine anno, la vedremo su strada facilmente a inizio 2026.
22 luglio 2025 (modifica il 22 luglio 2025 | 14:52)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
22 luglio 2025 (modifica il 22 luglio 2025 | 14:52)
© RIPRODUZIONE RISERVATA